AWS provoca surriscaldamento per letti intelligenti, Eight Sleep introduce modalità di emergenza

Il recente malfunzionamento dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha avuto ripercussioni significative, colpendo numerosi utenti e aziende. In particolare, il marchio di letti intelligenti Eight Sleep ha registrato problemi gravi a causa di questo guasto, evidenziando la vulnerabilità delle tecnologie moderne che dipendono da infrastrutture esterne.

guasto ai servizi aws

Il 20 ottobre 2025, AWS ha subito un importante malfunzionamento nella sua regione degli Stati Uniti orientali (us-east-1), causando disservizi in tutto il mondo. Questo problema ha portato alla segnalazione di oltre 16 milioni di sistemi affetti. La situazione è risultata particolarmente critica per i letti smart di Eight Sleep, che si basano su AWS per gestire le loro funzioni di riscaldamento e raffreddamento.

conseguenze per gli utenti

Durante il guasto, diversi utenti hanno riportato problematiche come inclinazioni anomale dei letti e temperature insostenibili. Alcuni hanno descritto l’esperienza come quella di “dormire in una sauna”, con temperature superiori a quelle ambientali e impossibilità di regolare le impostazioni del letto.

risposta dell’azienda

Matteo Franceschetti, CEO di Eight Sleep, ha espresso pubblicamente le sue scuse attraverso i social media, riconoscendo l’impatto negativo dell’incidente sulla qualità del sonno dei clienti. In risposta al problema, la società ha avviato lo sviluppo di una nuova funzione chiamata “Outage Mode”, che permetterà ai dispositivi di funzionare anche senza connessione internet.

sperimentazione degli utenti

I feedback sui social media hanno messo in luce diverse esperienze negative degli utenti durante il guasto. Alcuni hanno lamentato temperature elevate e difficoltà nel ripristinare le normali funzionalità del letto. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle tecnologie smart che non dispongono di controlli locali alternativi.

A seguito del guasto, Eight Sleep ha annunciato il ripristino completo dei servizi cloud e si è impegnata a completare gli aggiornamenti firmware entro la fine dell’anno. Questo intervento mira a garantire che gli utenti possano continuare ad utilizzare le funzionalità principali anche in assenza della connessione internet.

  • Matteo Franceschetti – CEO Eight Sleep
  • Utenti Eight Sleep – Segnalazioni varie sul malfunzionamento
  • Società tecnologiche coinvolte nel dibattito sulle tecnologie smart

Continue reading

NEXT

Metro by t-mobile: perché ho cambiato idea e cosa ci ha sorpreso

La valutazione delle reti mobili è un aspetto cruciale per gli utenti che desiderano trovare il miglior operatore per le proprie esigenze. Recentemente, l’attenzione si è concentrata su Metro by T-Mobile, un’opzione di servizio prepagato che ha suscitato interesse grazie […]
PREVIOUS

Tesla rinvia il lancio del robot umanoide: costi delle mani altissimi e limitata funzionalità

rinvio della presentazione del robot humanoide optimus Nel corso della conferenza telefonica riguardante il bilancio del terzo trimestre del 2025, Tesla ha annunciato che il lancio della terza generazione del robot umanoide Optimus è stato posticipato all’inizio del 2026. Le […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]