Sora di openai arriva presto su android con nuove funzioni video

Recentemente, OpenAI ha lanciato l’app Sora per iOS, registrando un successo straordinario con oltre 1 milione di download in meno di una settimana, superando la crescita di ChatGPT. Al momento non è stata rilasciata una versione per Android, ma ci sono aggiornamenti positivi in arrivo.

OpenAI porta Sora su Android

Bill Peebles, responsabile dell’app Sora, ha annunciato tramite un post su X che OpenAI sta lavorando per rendere disponibile l’app anche su Android. In questo annuncio sono state anticipate alcune novità che gli utenti possono aspettarsi nelle future versioni. Tra queste vi sono nuovi strumenti di creazione, apparizioni di personaggi e miglioramenti all’esperienza sociale.

Inoltre, l’app introdurrà funzionalità base per il montaggio video, come la possibilità di unire più clip. Sebbene Peebles abbia confermato che la versione Android di Sora arriverà “presto”, non ha specificato una data esatta. È comunque rassicurante sapere che OpenAI tiene in considerazione gli utenti Android.

Per gli utenti Android desiderosi della versione mobile dell’app, è importante notare che attualmente Sora è accessibile solo tramite invito ed esclusivamente agli abbonati a ChatGPT Plus e Pro. Quando sarà disponibile su Android, sarà possibile iscriversi per ricevere notifiche riguardo alla disponibilità degli inviti.

Cosa è Sora?

L’app Sora si basa sul modello di generazione video e audio Sora 2 sviluppato da OpenAI. Essa rappresenta la risposta di OpenAI alle piattaforme Veo e Flow di Google. Gli utenti possono utilizzare l’app per generare video semplicemente fornendo dei prompt. Una delle caratteristiche distintive è rappresentata dai Cameos.

I Cameos consentono agli utenti di inserirsi digitalmente nei video senza dover apparire fisicamente davanti alla telecamera. Questa funzione risulta particolarmente utile per chi è timido o poco a proprio agio nel farsi riprendere. Le dimostrazioni finora viste sono state notevoli e sorprendenti.

Questa tecnologia solleva questioni etiche e morali significative. Con l’aumento della credibilità dei video generati dall’IA, esiste il rischio che questi strumenti possano essere utilizzati in modo improprio. OpenAI ha preso in considerazione tali problematiche implementando misure di sicurezza come filigrane visibili e metadati standard del settore per garantire la trasparenza sull’origine del contenuto generato dall’IA.

  • Sora 2 – Modello AI
  • Cameos – Funzione distintiva
  • Funzionalità montaggio video
  • Accesso limitato a ChatGPT Plus e Pro
  • Misure etiche implementate da OpenAI

Continue reading

NEXT

Nuovo redesign dell’interfaccia di youtube disponibile su android e ios

La piattaforma di streaming YouTube, appartenente a Google, sta subendo una significativa ristrutturazione. Questa modifica, annunciata recentemente, interessa il sistema di menu dell’app e le icone dell’interfaccia utente (UI), comprese le barre superiori e inferiori. Le nuove icone sono caratterizzate […]
PREVIOUS

Il smartwatch più elegante di garmin che non riesci a togliere

Il mondo degli orologi intelligenti presenta una varietà di opzioni che spesso pongono l’utente di fronte a un dilemma: da un lato, la voglia di monitorare dati e attività quotidiane; dall’altro, il desiderio di possedere un orologio dal design classico […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]