Il settore degli smartphone economici sta per ricevere un significativo potenziamento grazie al nuovo chip Qualcomm Snapdragon 6s Gen 4. Questo processore, presentato con discrezione, offre caratteristiche avanzate che promettono di migliorare l’esperienza utente nei dispositivi a basso costo.
qualcomm snapdragon 6s gen 4 potenzia grafiche fino al 59%
Una delle innovazioni più rilevanti di questa piattaforma è la sua costruzione tramite un processo tecnologico a 4nm, il quale garantisce notevoli miglioramenti in termini di efficienza energetica rispetto ai precedenti design a 6nm. La struttura CPU del Qualcomm Snapdragon 6s Gen 4 comprende otto core Kryo: quattro core ad alte prestazioni operanti fino a 2,4 GHz e quattro core ad alta efficienza fino a 1,8 GHz. Questa configurazione assicura un incremento del 36% nelle prestazioni della CPU e una velocità GPU superiore del 59% rispetto alle generazioni precedenti. Gli utenti possono quindi aspettarsi transizioni tra le app più fluide e tempi di caricamento ridotti.
Inoltre, il chip apporta miglioramenti significativi all’esperienza complessiva degli smartphone economici. Tra le sue funzionalità spicca il supporto per contenuti ad alta frequenza dei fotogrammi su display Full HD+ a 144 Hz, insieme a caratteristiche software derivate dalle linee premium di Snapdragon, come il Variable Rate Shading (VRS) e la funzione Game Quick Touch, che diminuisce il lag d’input durante i giochi intensi. È compatibile anche con la memoria LPDDR5 veloce (fino a 3.200 MHz).
supporto per fotocamere da 200MP, Wi-Fi 6E e altro
La nuova piattaforma migliora ulteriormente le capacità multimediali degli smartphone Android, supportando sensori fotografici fino a 200MP e consentendo registrazioni video in qualità 2K. In condizioni di scarsa illuminazione, la tecnologia Multi-Frame Noise Reduction (MFNR) aiuta a ottenere immagini più chiare e dettagliate. Per quanto riguarda la connettività, il modem è conforme allo standard 5G Release 16, mentre la tecnologia Wi-Fi 6E offre velocità di download fino a 2,9 Gbps, accompagnata dal Bluetooth 5.4.
Anche se Qualcomm non ha ancora rivelato i produttori specifici dei dispositivi né una tempistica per la disponibilità sul mercato, aziende rinomate come Xiaomi, OPPO e Motorola potrebbero integrare presto questa nuova piattaforma nei loro modelli futuri.













Lascia un commento