GM abbandona Android Auto e CarPlay: cosa significa per te

evoluzione tecnologica di gm: assistente vocale e rimozione di android auto

General Motors (GM) sta intraprendendo un percorso significativo verso l’innovazione, eliminando Android Auto e CarPlay dai propri veicoli. Tale decisione non si limita ai soli modelli elettrici, ma si estenderà anche ai futuri veicoli a combustione interna. Inoltre, GM ha annunciato lo sviluppo di un nuovo assistente vocale alimentato dalla tecnologia Google Gemini.

nuovo assistente vocale con google gemini

A partire dal prossimo anno, i veicoli dei marchi Buick, Chevrolet, Cadillac e GMC saranno dotati di un assistente vocale AI capace di gestire conversazioni naturali. Questo sistema sarà in grado di integrarsi con servizi telefonici come messaggi e funzionalità del veicolo come la navigazione. Sarà possibile accedere a dati specifici dell’auto, consentendo all’assistente di fornire informazioni personalizzate.

Il CEO Mary Barra ha dichiarato che l’obiettivo è rendere le interazioni con il veicolo simili a quelle tra passeggeri. In futuro, GM presenterà un’intelligenza artificiale personalizzata per ogni vettura.

strategia contro android auto e carplay

In una recente intervista, Barra ha discusso della strategia dell’azienda riguardo alla rimozione delle piattaforme di proiezione dello smartphone dai nuovi modelli a benzina. Sebbene attualmente i veicoli a combustione interna non siano privi di queste funzionalità, la previsione è che nei prossimi aggiornamenti software ciò possa cambiare.

  • Mary Barra – CEO GM
  • Sterling Anderson – Executive Director GM
  • Intervista con The Verge

chiarimenti sulla rimozione delle funzionalità esistenti

GM ha chiarito che le funzioni Android Auto e CarPlay non verranno eliminate dai veicoli già in circolazione. Gli utenti possono continuare ad utilizzare queste tecnologie senza preoccupazioni nel breve termine.

I clienti possono stare tranquilli: tutte le auto compatibili continueranno a supportare Android Auto e CarPlay. Le modifiche riguarderanno solo i futuri modelli mentre ci si avvicina a una piattaforma informatica centralizzata.

prospettive future per gm

L’industria automobilistica sta evolvendo verso esperienze sempre più integrate e basate su software. GM punta a offrire soluzioni avanzate che soddisfino le esigenze dei consumatori moderni attraverso innovazioni continue.

  • Sviluppo del software centralizzato per una migliore integrazione delle funzioni del veicolo.
  • Miglioramento continuo dell’esperienza utente attraverso feedback personalizzati.
  • Crescita della collaborazione con Google e altre aziende tecnologiche per ottimizzare i servizi offerti.

Continue reading

NEXT

Dji mic 2 in offerta imperdibile per creatori di contenuti

Per i creatori di contenuti in erba, la scelta del microfono può risultare complessa a causa della varietà di opzioni disponibili. È fondamentale optare per un dispositivo che garantisca qualità e facilità d’uso. In questo contesto, il DJI Mic 2 […]
PREVIOUS

Caricabatterie anker in offerta a soli 30 dollari

Negli ultimi tempi, si è registrato un aumento significativo di caricatori dotati di cavi USB-C retrattili. Questa tendenza risulta particolarmente interessante, soprattutto quando si presentano occasioni vantaggiose come quella relativa al Anker Nano Charger, il quale offre un notevole risparmio […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]