La recente introduzione della funzionalità Canvas all’interno dell’app Gemini rappresenta un significativo passo avanti per la creazione di presentazioni. Grazie a questa innovativa opzione, è possibile trasformare documenti caricati o semplici comandi testuali in presentazioni complete e strutturate.
funzionalità del tool canvas di gemini
Il tool Canvas consente di generare slide tematiche, complete di testi e immagini, pronte per essere esportate su Google Slides. Gli utenti non dovranno più affrontare il dilemma di come iniziare una nuova presentazione. Con pochi clic, sarà possibile ottenere un prodotto finale ben organizzato e visivamente accattivante.
processo di creazione delle presentazioni
Utilizzando il nuovo strumento, gli utenti possono caricare file come rapporti o articoli di ricerca. Il sistema elabora il contenuto e produce automaticamente una presentazione con sezioni già predisposte, elementi visivi e formattazione appropriata. Questa funzione offre un primo draft completo che può essere successivamente modificato secondo le necessità individuali.
disponibilità della funzionalità
L’implementazione della nuova caratteristica è attualmente in corso sia per gli account personali che per quelli Workspace. Alcuni utenti hanno già segnalato l’apparizione della funzione, suggerendo che inizialmente sarà disponibile per i sottoscrittori Pro, prima di estendersi a tutti gli altri utilizzatori.
evoluzione del tool canvas
Questa novità si basa sulle capacità già introdotte da Canvas nel corso dell’anno, che offriva uno spazio dedicato alla creazione e revisione dei progetti testuali con l’assistenza di Gemini. La nuova opzione porta questo concetto a un livello superiore, consentendo agli utenti di preparare documenti pronti per la presentazione ai colleghi o in contesti accademici.
- Google Gemini
- Canvas Tool
- Presentazioni automatiche
- Esempi pratici degli utenti
- Sottoscrittori Pro
- Aggiornamenti futuri












Lascia un commento