Eyedropper di google: scopri come scegliere i colori in android 17

La nuova applicazione “EyeDropper” di Google rappresenta un’importante innovazione per gli utenti di Android, specialmente per i professionisti che lavorano con immagini e video. Questa funzionalità, prevista per il rilascio con Android 17, mira a offrire uno strumento nativo di selezione dei colori, colmando una lacuna attualmente presente nel sistema operativo.

funzionalità dell’eyedropper

Il nuovo strumento EyeDropper fornirà un’API a livello di sistema, consentendo a qualsiasi app di permettere agli utenti di selezionare un colore specifico dallo schermo e ottenere il suo valore esatto. Questo approccio semplificherà notevolmente lo sviluppo delle applicazioni, eliminando la necessità di costruire strumenti interni o importare librerie esterne.

come funziona l’api

L’API opererà tramite l’invio di un Intent specifico (android.intent.action.OPEN_EYE_DROPPER) da parte dell’app richiedente all’app EyeDropper. A seguito della richiesta, EyeDropper avvierà un’attività che cattura l’attuale schermata e offre un selettore per scegliere il colore desiderato. Ad esempio, un’applicazione per la modifica delle foto potrebbe utilizzare questa API per consentire all’utente di recuperare il valore esatto del colore di un pixel in un’immagine.

interfaccia utente e modalità operativa

L’interfaccia dell’EyeDropper consente agli utenti di muovere un cursore su una cattura statica dello schermo, con una finestra ingrandita sopra il cursore che mostra il pixel selezionato. Gli utenti possono effettuare aggiustamenti precisi utilizzando le frecce sulla schermata. Una volta completata la selezione, è sufficiente premere il pulsante “Applica” per tornare all’app originale.

compatibilità con dispositivi diversi

L’app è progettata sia per touch screen che per modalità desktop; riconosce automaticamente i dispositivi collegati e adatta la propria interfaccia in base alla presenza o meno di mouse e tastiera. Ciò consente una maggiore flessibilità nell’utilizzo su vari schermi.

tempistiche e disponibilità

Sebbene l’EyeDropper sia stato avvistato nella più recente versione Android Canary, non ci si aspetta che venga incluso negli aggiornamenti imminenti Android 16 QPR2 o QPR3, poiché richiede una nuova API non disponibile in queste versioni. La sua introduzione è quindi prevista con Android 17.

  • Funzionalità EyeDropper: Strumento nativo per la selezione dei colori
  • API pubblica: Semplificazione nello sviluppo delle app
  • Interfaccia user-friendly: Selezione precisa dei colori dai pixel
  • Compatibilità multi-dispositivo: Adattamento automatico alle diverse modalità operative
  • Tempistiche: Attesa del rilascio in Android 17

Continue reading

NEXT

ESIM per viaggi all’estero: risparmia più di quanto pensi

La possibilità di utilizzare dati sul proprio smartphone durante viaggi di lavoro o vacanze rappresenta un aspetto fondamentale per garantire una connessione continua. Diverse offerte telefoniche premium includono l’uso internazionale, ma talvolta non forniscono dati sufficienti o risultano eccessivamente costose. […]
PREVIOUS

Tre motivi per comprare un tablet gigante

Il Honor MagicPad 3 rappresenta un significativo passo avanti nel panorama dei tablet, combinando funzionalità avanzate con una maggiore versatilità. Questo dispositivo si distingue per il suo ampio schermo da 13.3 pollici, che lo rende ideale per diverse applicazioni, dalla […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]