Google Find Hub: scopri cos’è e come funziona

La perdita di un dispositivo mobile può generare notevoli disagi e stress. Il sistema Google Find Hub si propone come soluzione efficace per localizzare smartphone Android e accessori, offrendo funzionalità di blocco remoto, suoneria e cancellazione dei dati.

introduzione al Google Find Hub

Nel 2013, Google ha lanciato il Android Device Manager per rintracciare dispositivi Android smarriti o rubati. Questo strumento è stato successivamente ribattezzato Google Find My Device nel 2017 e infine Find Hub nel 2025. Con il lancio della rete Find My Device e Find Hub nel 2024 e 2025, Google ha ampliato le sue funzionalità utilizzando Bluetooth e dati crowdsourced da altri dispositivi Android per migliorare la precisione nella localizzazione degli oggetti associati agli account Google.

google find hub: tracciamento offline per android

In passato, la perdita di uno smartphone Android permetteva di visualizzarne solo l’ultima posizione nota se i servizi erano attivati. Grazie all’aggiornamento della rete Google, ora è possibile rintracciare anche dispositivi spenti o non connessi a Internet. Inizialmente disponibile solo per le serie Pixel 8 e Pixel 9, questa funzione è stata successivamente estesa alla serie Pixel 10.

utilizzo dei dispositivi nest con google find hub

Il sistema Find Hub può interagire con i prodotti Nest di Google per localizzare oggetti all’interno di un’abitazione. I dati sulla posizione forniti dai dispositivi Nest consentono di individuare precisamente un oggetto collegato a un account Google. È possibile anche far suonare l’oggetto per facilitarne il ritrovamento.

  • Dispositivo Nest compatibile
  • Smartphone o tablet Android
  • Connessione dati o Wi-Fi
  • Accesso all’account Google
  • Attivazione del Find Hub

come localizzare e far suonare un dispositivo android con google find hub

Utilizzando Google Find Hub è possibile localizzare un dispositivo Android in remoto. La procedura prevede:

  1. Apertura dell’app Google Find Hub o visita del sito android.com/find.
  2. Accesso con l’account Google associato al dispositivo smarrito.
  3. Selezione del dispositivo perso dalla lista.
  4. Clic sul pulsante Riproduci suono per far squillare il dispositivo al massimo volume.

come reimpostare un dispositivo da remoto con google find hub

Una reimpostazione da remoto protegge i dati personali eliminando tutto dal dispositivo in caso di smarrimento o furto. Per eseguire una reimpostazione remota:

  1. Apertura dell’app Google Find Hub o visita del sito android.com/find.
  2. Accesso all’account Google.
  3. Selezione del dispositivo smarrito dalla lista.
  4. Clic sul pulsante Reimposta fabbrica del dispositivo.
  5. Conferma dell’eliminazione dei dati sul dispositivo.


Continue reading

NEXT

Apple acquista il catalogo di Warner Bros Discovery e rivoluziona lo streaming

Recenti notizie indicano che Apple sta valutando l’acquisto del catalogo di Warner Bros Discovery per arricchire la propria offerta su Apple TV. Questa informazione proviene da fonti attendibili, suggerendo una certa concretezza nella notizia. Warner Bros Discovery detiene un ampio […]
PREVIOUS

Migliora l’audio bluetooth del tuo telefono Android con questi dongle innovativi

Il mondo della musica in streaming sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’introduzione dell’audio lossless su Spotify, che conta 268 milioni di abbonati premium. Questo sviluppo offre nuove opportunità per gli appassionati di musica, ma è fondamentale disporre dei dispositivi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]