La questione dei chip Exynos di Samsung continua a sollevare interrogativi, specialmente in relazione alla serie Galaxy S26. Recenti notizie indicano che il chipset Exynos 2600, nonostante le aspettative iniziali, potrebbe essere considerato troppo prematuro per l’inclusione nei nuovi modelli.
exynos 2600 considerato prematuro per galaxy s26
Secondo delle informazioni trapelate, i benchmark suggeriscono che l’Exynos 2600 si posiziona come un potente processore, superando significativamente l’A19 Pro di Apple nelle prestazioni multi-core. Un rapporto proveniente dalla Corea avverte che l’implementazione del chipset nella linea Galaxy S26 potrebbe non essere fattibile al momento.
Le problematiche principali riguardano i tassi di produzione: Samsung sta attualmente ottenendo rendimenti del 50%, con una produzione iniziale limitata a sole 15.000 unità. Questo implica che, nel migliore dei casi, solo il 30% delle spedizioni della serie Galaxy S26 potrebbero essere equipaggiate con questo chipset.
Di conseguenza, è probabile che Samsung possa nuovamente rivolgersi a Qualcomm per la fornitura di chip. Il processore Snapdragon 8 Elite 5 potrebbe quindi alimentare la maggior parte della nuova gamma Galaxy S26, contraddicendo precedenti affermazioni riguardo all’utilizzo dell’Exynos 2600 nel modello Ultra.
impatto sulla fonderia di samsung
I tassi di produzione bassi rappresentano una seria preoccupazione per Samsung, che cerca di competere con TSMC. Quest’ultima ha infatti acquisito ordini da alcune delle più grandi aziende globali come Apple e Qualcomm. La capacità produttiva limitata di Samsung rende difficile accedere a questa fetta di mercato.
Anche se la tecnologia di semiconduttori sviluppata da Samsung è vicina a quella di TSMC, il mancato soddisfacimento della domanda dei clienti può compromettere seriamente le opportunità commerciali dell’azienda. Sebbene sia stata realizzata una versione a 2nm del Snapdragon 8 Elite 5 da parte di Samsung, resta da vedere se Qualcomm deciderà effettivamente di effettuare ordini presso la fonderia sudcoreana.
- Samsung
- Apple
- Qualcomm
- MediaTek
- NVIDIA
- AMD
Lascia un commento