Xiaomi 17 pro: resistenza del drago e limiti della plastica

Recentemente, Xiaomi ha presentato la sua nuova serie di smartphone di punta, la Xiaomi 17, in Cina. Poco dopo il lancio, il noto YouTuber Zack del canale JerryRigEverything ha condotto una serie di test di resistenza sul modello Xiaomi 17 Pro. I risultati ottenuti sono stati decisamente interessanti.

Xiaomi 17 Pro: vetro anteriore impressionante e pannello posteriore deludente

Uno degli aspetti più rilevanti emersi dai test di durabilità è il sorprendente vetro resistente ai graffi. Xiaomi ha utilizzato un rivestimento di Dragon Crystal Glass 3.0, che resiste a danni fino al livello 7 della scala Mohs. Questo è un risultato superiore rispetto ad altri dispositivi flagship che iniziano a mostrare graffi già al livello 6.

Sebbene il vetro Dragon Crystal sia notevole, non viene paragonato direttamente al Ceramic Shield presente sull’iPhone 17 Pro. Il tester ha evidenziato come il vetro del Xiaomi 17 Pro superi le prestazioni di qualsiasi altro smartphone Android testato finora. Al contrario, il display secondario posteriore presenta un normale vetro temperato, facilmente graffiabile al livello 6 della scala Mohs.

Purtroppo, la scelta di Xiaomi per la parte posteriore del dispositivo è stata quella di utilizzare plastica anziché vetro. Sebbene il telaio sia realizzato in alluminio anodizzato e conferisca una sensazione solida e rigida, gli utenti potrebbero rimanere delusi dalla mancanza di un design completamente in vetro per un dispositivo flagship.

Il telefono supera il test di flessione

Passando al test di flessione, lo Xiaomi 17 Pro ha dimostrato una buona resistenza senza subire danni strutturali significativi. Durante i test, torsioni e flessioni non hanno provocato crepe o danni visibili. L’interno del dispositivo appare robusto e ben costruito per sopportare stress elevati. Il telaio in alluminio contribuisce ad assorbire bene le sollecitazioni, permettendo anche qualche caduta senza preoccupazioni.

Zack ha anche effettuato uno smontaggio dello Xiaomi 17 Pro per rivelarne i componenti interni da diverse angolazioni. Attualmente, Xiaomi sta vendendo la serie 17 in Cina ma prevede una distribuzione globale solo all’inizio del 2026.

  • Xiaomi 17 Pro
  • Zack (YouTuber JerryRigEverything)
  • Apple iPhone 17 Pro
  • Dragon Crystal Glass 3.0
  • Ceramic Shield glass
  • Telaio in alluminio anodizzato

Continue reading

NEXT

Fitbit e pixel watch 4: come gestire lo stress con le giuste impostazioni

La Pixel Watch 4 ha dimostrato di essere particolarmente attenta nel segnalare stati di stress o eccitazione, emettendo notifiche frequenti durante la giornata. Spesso queste avvertenze non riflettono il reale stato d’animo dell’utente, creando confusione e disillusione nei confronti della […]
PREVIOUS

Google Pixel Tester Program: sveliamo i segreti dietro le quinte

Il programma Trusted Tester 2025 di Google seleziona un gruppo esclusivo di 15 appassionati di Pixel per testare smartphone non ancora rilasciati. I partecipanti, scelti in base alle loro risposte scritte riguardanti l’esperienza con i dispositivi Pixel e suggerimenti per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]