La recente introduzione della funzionalità Connected Cameras da parte di Google per i dispositivi Pixel ha apportato significativi miglioramenti, in particolare riguardo alla gestione dell’audio durante le dirette. Questa innovazione consente di utilizzare un altro smartphone Pixel o una GoPro come camera aggiuntiva, offrendo così una maggiore varietà di angolazioni durante le trasmissioni live.
novità nella gestione audio
Una delle principali limitazioni riscontrate con la funzione Connected Cameras era la gestione dell’audio, che era vincolata alla fotocamera attualmente in uso. Fortunatamente, l’aggiornamento più recente dei Google Camera Services (versione 3.1.807663885.00) ha introdotto un’opzione che permette di impostare il telefono principale come sorgente audio.
come funziona il nuovo toggle audio
La nuova interfaccia utente di Connected Cameras include un menu a tre punti che offre l’opzione Usa audio della camera connessa. Attivando questa opzione, l’audio verrà trasmesso dalla camera connessa quando si effettua il passaggio tra le varie fonti video. In alternativa, disattivando questa funzione, sarà possibile mantenere l’audio dal dispositivo primario mentre si cambiano i flussi video.
vantaggi per gli utenti
Questa modifica è particolarmente vantaggiosa per chi desidera mantenere un livello audio costante durante lo streaming, come nel caso di podcast o interviste. Utilizzando l’audio dalla fotocamera più vicina mentre si alternano le angolazioni, è possibile garantire una qualità sonora ottimale e continua.
espansione della funzionalità
L’aggiornamento arriva poco dopo che Google ha esteso la funzione Connected Cameras anche ai modelli più vecchi dei telefoni Pixel. Tuttavia, è importante notare che al momento la funzionalità supporta solo le dirette su piattaforme come YouTube, Instagram, Snapchat e TikTok. Si auspica che in futuro venga abilitata anche per la registrazione video standard.
- Google Pixel (modelli recenti)
- GoPro
- YouTube
- Snapchat
- TikTok
Lascia un commento