annuncio di general motors su assistente ai alimentato da google gemini
General Motors, importante azienda automobilistica con sede a Detroit, ha recentemente fatto un annuncio significativo. Durante l’evento GM Forward, la compagnia ha rivelato l’intenzione di integrare un assistente AI basato su Google Gemini all’interno dei propri veicoli.
inizio della distribuzione e modelli coinvolti
La distribuzione dell’assistente AI inizierà nel prossimo anno e si prevede che raggiunga per prima i veicoli già dotati di tecnologia Google. Tra i modelli interessati ci sono marchi noti come:
- Buick
- Chevrolet
- Cadillac
- GMC
funzionalità avanzate del nuovo assistente AI
A partire dall’anno prossimo, alcuni conducenti potranno interagire in modo naturale con il sistema di infotainment delle proprie auto, beneficiando di una migliore integrazione con applicazioni Google come Google Maps. Dave Richardson, vicepresidente senior software e servizi di GM, ha sottolineato come gli attuali assistenti vocali presentino limitazioni legate alla comprensione degli accenti e delle frasi imprecise. Al contrario, i modelli linguistici avanzati offrono una maggiore flessibilità nella comunicazione.
controllo dei sistemi del veicolo e accesso web
L’integrazione non si limiterà ad Android Auto; l’assistente Gemini sarà incorporato nei sistemi operativi dei veicoli GM. Questo permetterà al sistema AI di gestire funzioni native del veicolo quali:
- aria condizionata
- avvisi di manutenzione
- controllo dei finestrini
- accesso a informazioni web per domande casuali
aggiornamenti futuri e opzioni aggiuntive
L’assistente AI sarà disponibile come aggiornamento over-the-air tramite il Google Play Store per i veicoli OnStar prodotti dal 2015 in poi. Inoltre, GM continuerà a esplorare altre soluzioni tecnologiche provenienti da aziende come OpenAI e Anthropic.
Maggiori dettagli sull’arrivo dell’assistente AI sui veicoli GM saranno forniti prossimamente.
Lascia un commento