Il panorama degli assistenti digitali sta subendo significativi cambiamenti grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Un’area in cui questi strumenti necessitano di miglioramenti è quella delle abilità conversazionali. Recentemente, Google ha avviato test per una nuova funzionalità di Gemini, il suo assistente vocale, che mira a risolvere le problematiche legate alle interruzioni durante le conversazioni.
nuove funzionalità di gemini
Google sta esplorando un’opzione innovativa che consentirebbe agli utenti di mantenere conversazioni senza interruzioni. Questa funzione prevede la possibilità di bloccare il microfono, permettendo così all’assistente di continuare ad ascoltare fino a quando non viene fermato manualmente dall’utente. Tale aggiornamento è attualmente in fase di test nella versione 16.42.61 dell’app Google.
funzionamento del nuovo sistema
La nuova opzione consente agli utenti di premere a lungo l’icona del microfono nel campo d’immissione per attivare un sistema simile a quello utilizzato per l’invio dei messaggi vocali su WhatsApp. Una volta attivata, l’icona del microfono si trasforma in un pulsante di stop, facilitando la gestione delle richieste più lunghe senza dover affrettarsi nel completarle.
modifiche cosmetiche e nuove opzioni
Oltre alla funzionalità del microfono, Google sta sperimentando anche alcune modifiche estetiche per il box d’immissione fluttuante di Gemini. Il design aggiornato prevede un’espansione della dimensione del box quando si inizia a digitare, rendendolo più simile all’interfaccia dedicata disponibile su Android.
opzioni per il pulsante fluttuante
Un’altra novità riguarda un pulsante fluttuante che permette di minimizzare o massimizzare l’overlay di Gemini Live. Con l’ultima versione dell’app, questo pulsante può essere posizionato in sei diverse posizioni sullo schermo: sinistra o destra, parte alta, centrale o bassa dello schermo.
- Miglioramenti nelle capacità conversazionali degli assistenti digitali
- Nueva opzione per bloccare il microfono durante le conversazioni
- Cambiamenti cosmetici nell’interfaccia utente di Gemini
- Pulsante fluttuante con diverse posizioni disponibili
- Sperimentazione continua da parte degli sviluppatori Google
L’introduzione di queste funzionalità rappresenta un passo significativo verso un’esperienza utente più fluida e intuitiva nell’utilizzo degli assistenti vocali.
Lascia un commento