Google messages diventa più intelligente con foto cloud affiancate a quelle locali

La condivisione di foto attraverso Google Messages sta per subire un’importante evoluzione. L’azienda sta testando una nuova funzionalità che promette di semplificare notevolmente il processo di accesso e condivisione delle immagini memorizzate nel cloud, integrando le foto locali e quelle salvate su Google Photos in un’unica interfaccia.

integrazione delle foto locali e nel cloud

Attualmente, quando si desidera allegare una foto, solo le immagini presenti sul dispositivo sono visibili. Per accedere alle foto archiviate su Google Photos è necessario navigare tra le cartelle manualmente. La novità proposta consentirà di visualizzare insieme sia le immagini locali che quelle nel cloud all’interno dello stesso selettore, eliminando passaggi aggiuntivi e semplificando l’interazione.

Questa modifica rappresenta un miglioramento significativo per gli utenti che utilizzano il cloud per ottimizzare lo spazio di archiviazione. Inoltre, permette a Google di rimanere competitivo rispetto ad altre applicazioni già dotate di accesso immediato ai contenuti multimediali nel cloud.

funzionalità basata sul photo picker integrato in Android

L’aggiornamento si basa sul photo picker integrato in Android 16, che consente alle applicazioni di mostrare contemporaneamente contenuti locali e nel cloud senza dover aprire finestre separate. Questo meccanismo permette agli utenti di rimanere nella chat mentre scorrono tra le immagini e allegano file senza interrompere il flusso della conversazione.

importanza dell’aggiornamento

Questo sviluppo non riguarda soltanto la comodità; Google mira a rendere Messages un punto centrale per la comunicazione. Piccole migliorie come il supporto RCS e le reazioni ai messaggi contribuiscono a rendere l’applicazione più raffinata ed efficiente nelle interazioni quotidiane.

A titolo esemplificativo, chi condivide frequentemente fotografie nei gruppi potrebbe notare un risparmio significativo in termini di operazioni quotidiane necessarie per inviare immagini.

sguardo al futuro

Questa funzione potrebbe rappresentare un primo passo verso una gestione dei media più intelligente, con possibili suggerimenti alimentati da intelligenza artificiale per facilitare la condivisione delle foto o promemoria relativi a viaggi recenti. Attualmente, l’obiettivo è garantire uno scambio fotografico più rapido e meno frustrante.

Punti chiave

  • Integrazione delle foto nel cloud in Google Messages
  • Photo picker integrato in Android 16
  • Condivisione multimediale più fluida e rapida
  • Tentativi iniziali su dispositivi selezionati
  • Sostegno all’impegno di Google nell’amélioramento del messaggio RCS

Continue reading

NEXT

Upgrade alla funzione telecamere collegate di pixel

La recente introduzione della funzionalità Connected Cameras da parte di Google per i dispositivi Pixel ha apportato significativi miglioramenti, in particolare riguardo alla gestione dell’audio durante le dirette. Questa innovazione consente di utilizzare un altro smartphone Pixel o una GoPro […]
PREVIOUS

Amazon accelera l’uso di robot ai: previsti licenziamenti in massa negli USA

l’automazione di amazon: un cambiamento epocale Recenti documenti interni di Amazon hanno rivelato l’intenzione dell’azienda di avviare una trasformazione automatizzata senza precedenti, con l’obiettivo di sostituire oltre 600.000 posti di lavoro negli Stati Uniti entro il 2033. Questa strategia è […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]