Google gemini impara ad aspettarti: scopri le novità del aggiornamento

Negli ultimi due anni, Google Gemini ha subito una notevole evoluzione. Da un’iniziale versione conosciuta come Bard, si è trasformato in un chatbot avanzato, capace di gestire input multimodali e di generare immagini e video con grande efficienza. Nonostante questi progressi significativi, rimane una limitazione importante: la capacità del chatbot di ascoltare correttamente.

Funzionamento del microfono in Gemini

Attualmente, accedendo all’app Gemini e toccando l’icona del microfono nell’angolo inferiore destro, si attiva la funzione di ascolto per le richieste vocali. Sebbene il riconoscimento vocale sia molto accurato, la pazienza dell’app è piuttosto limitata. Se si desidera porre una domanda lunga, è necessario esporla rapidamente senza pause significative; altrimenti, Gemini potrebbe interpretare una pausa come la fine della richiesta e rispondere prematuramente.

Interazioni con Gemini Live

Nell’ambito delle conversazioni con Gemini Live, gli utenti possono interrompere l’assistente AI durante il dialogo. Nel caso di richieste standard, ci si trova costretti a ripetere tutta la domanda se non si riesce a completarla in modo fluido. Google è consapevole di questo potenziale problema e sta valutando soluzioni per migliorare l’esperienza utente.

Nuove funzionalità in arrivo

Secondo quanto riportato da Android Authority, nella versione 16.42.61 dell’app Google sono state trovate indicazioni riguardo a una nuova opzione per il microfono di Gemini che permetterà agli utenti di bloccare il microfono attivo fino a quando non verrà sbloccato manualmente.

Vantaggi del microfono bloccato

Questa funzione consente agli utenti che desiderano porre domande più lunghe di farlo senza fretta. Una volta bloccato il microfono, gli utenti possono articolare i propri pensieri e prendersi delle pause senza timore che l’assistente AI interrompa la loro richiesta.

  • Gemini Live: Interazioni fluide durante le conversazioni.
  • Blocco del Microfono: Permette un ascolto prolungato per domande lunghe.
  • Aggiornamenti UI: Modifiche al design della finestra d’ingresso e pulsante flottante.
  • Sviluppi Futuri: Le nuove funzionalità saranno disponibili non appena testate completamente.

Continue reading

NEXT

Google maps su android auto: redesign e nuove funzioni utili

aggiornamenti su google maps per android auto Recentemente, l’app Google Maps per Android Auto ha subito un parziale ridisegno con l’obiettivo di migliorare la funzionalità di segnalazione degli incidenti su schermi più piccoli, oltre a nascondere le località suggerite di […]
PREVIOUS

YouTube lancia riconoscimento facciale per combattere i deepfake

La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale solleva preoccupazioni significative, in particolare riguardo alla creazione di contenuti artificiali. Questo fenomeno potrebbe compromettere la fiducia nei video e nelle immagini, rendendo difficile discernere il vero dal falso. Tale situazione risulta particolarmente allarmante per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]