Google Fi migliora la comunicazione con filtri audio intelligenti e messaggi web RCS

Negli ultimi tempi, il concetto di intelligenza artificiale è spesso associato a soluzioni generative come ChatGPT, Claude e Gemini. L’AI ha molto di più da offrire. Infatti, Google ha recentemente annunciato una serie di importanti aggiornamenti per il suo servizio Google Fi, che includono filtri per il rumore attivati dall’intelligenza artificiale e la messaggistica web RCS.

google fi ottiene filtri per il rumore attivati dall’AI

Quando si parla di smartphone, ci si concentra generalmente su caratteristiche come chipset, fotocamere e durata della batteria. La qualità delle chiamate viene spesso trascurata. In un’epoca in cui i messaggi testuali predominano, chi effettua frequentemente chiamate sa quanto sia importante avere conversazioni chiare e prive di distrazioni.

Per gli utenti di Google Fi, uno degli aggiornamenti più interessanti riguarda i filtri per il rumore potenziati dall’AI. Secondo Google, “rumori come vento, lavori in corso o traffico possono interrompere una conversazione. La maggior parte delle chiamate su Fi già beneficia di miglioramenti nella qualità audio, come le chiamate HD. Per altre chiamate, comprese quelle con dispositivi fissi o più datati, ora sarà disponibile l’audio migliorato tramite AI (in arrivo nelle prossime settimane).”

Questa funzionalità utilizza l’AI di Google per filtrare automaticamente i rumori di fondo distraenti e chiarire le voci su entrambi i lati della linea per conversazioni più naturali. L’attivazione avviene in modo automatico ed è possibile disattivarla in qualsiasi momento.

altre funzionalità da non perdere

Oltre all’introduzione dei filtri per il rumore attivati dall’AI su Google Fi, Google ha presentato anche altri aggiornamenti significativi. Tra questi spicca l’espansione della disponibilità della funzione Wi-Fi Auto Connect Plus, che consente al telefono di connettersi automaticamente a “reti Wi-Fi sicure e di alta qualità selezionate”. Questo elimina la necessità di cercare manualmente reti Wi-Fi o utilizzare connessioni poco affidabili.

Inoltre, è stata introdotta la compatibilità con la messaggistica web RCS. Gli utenti che lavorano frequentemente al computer possono ora inviare e ricevere messaggi RCS direttamente dal web senza essere distratti dal proprio smartphone. Infine, Google sta applicando l’AI anche alle fatture degli utenti; ciò consente loro di generare riassunti delle spese in modo da comprendere meglio i vari addebiti presenti nella bolletta.

Continue reading

NEXT

Nubia z80 ultra: prestazioni straordinarie con snapdragon 8 elite gen 5 e batteria da 7.200mAh

Nubia ha presentato il nuovo Z80 Ultra in Cina, un dispositivo che si distingue per prestazioni elevate e design innovativo. Questo smartphone rappresenta il successore del precedente Z70 Ultra, mantenendo una linea all-screen e un aspetto distintivo rispetto ad altri […]
PREVIOUS

Il miglior quadrante per Pixel Watch 4 ispirato a Fallout

Il mondo della tecnologia indossabile continua a sorprendere con innovazioni creative. Recentemente, un utente di Reddit ha progettato un quadrante per il Pixel Watch 4 ispirato al celebre Pip-Boy, presente nella serie di videogiochi Fallout. Questo quadrante non è solo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]