Drone per controllare il traffico di combustibili illegali e la nuova piattaforma di segnalazione

Recentemente, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha intensificato le operazioni contro il traffico illegale di carburante, adottando per la prima volta l’uso di droni per monitorare aree sospette. In un mese, sono stati smantellati 23 impianti di distribuzione non autorizzati e sequestrati circa 220.000 litri di gasolio, con un valore stimato di circa 6 milioni di dollari di Hong Kong.

metodologie operative contro il traffico illegale

Il Vice Direttore Assistente del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Ni Chu-fung, ha evidenziato che le attività legate al carburante illegale si concentrano spesso in zone rurali isolate, come baracche o magazzini. Alcuni trasportatori utilizzano veicoli commerciali per effettuare rapidi rifornimenti ai lati della strada, creando potenziali rischi d’incendio per i cittadini. Questa situazione è stata descritta come una “bomba a orologeria nascosta nella comunità”. Il Dipartimento sta integrando tecnologia avanzata e collaborazione intersettoriale per combattere efficacemente questi crimini.

utilizzo dei droni

Attualmente, il Dipartimento dispone di 53 droni in grado di localizzare immediatamente veicoli sospetti e informare le squadre a terra designate per l’arresto degli individui coinvolti. Nelle ultime 41 pattuglie condotte, sono state registrate 5 operazioni riuscite grazie all’ausilio dei droni.

iniziative per la segnalazione da parte dei cittadini

Per incentivare la partecipazione pubblica nella denuncia delle attività illecite riguardanti il carburante, è stato lanciato un nuovo portale elettronico chiamato “Oil Strike Reporting Eye”, insieme a una hotline attiva 24 ore su 24 (5577 9666). I cittadini possono caricare foto e video sospetti tramite sito web o app mobile. Le autorità si impegnano a intervenire entro 24 ore dalla ricezione delle segnalazioni e a fornire aggiornamenti sullo stato dell’indagine entro 12 giorni.

strategia intersettoriale

È stata creata una task force strategica per combattere il traffico illegale di carburante, collaborando con diversi enti tra cui la Polizia, le Dogane e l’Autorità dei Trasporti. Il Capo Distretto dei Vigili del Fuoco, Guo Zhi-jun, ha affermato che i droni hanno notevolmente aumentato l’efficienza operativa riducendo quasi della metà la necessità di personale sul campo.

  • Ni Chu-fung – Vice Direttore Assistente del Dipartimento dei Vigili del Fuoco
  • Guo Zhi-jun – Capo Distretto dei Vigili del Fuoco
  • Membri della task force intersettoriale: Polizia, Dogane e Autorità dei Trasporti

Continue reading

NEXT

Amazon accelera l’uso di robot ai: previsti licenziamenti in massa negli USA

l’automazione di amazon: un cambiamento epocale Recenti documenti interni di Amazon hanno rivelato l’intenzione dell’azienda di avviare una trasformazione automatizzata senza precedenti, con l’obiettivo di sostituire oltre 600.000 posti di lavoro negli Stati Uniti entro il 2033. Questa strategia è […]
PREVIOUS

Always-on display di Google Pixel impara a raffreddarsi quando necessario

evoluzione dell’Always-on Display nei dispositivi Google Pixel L’innovazione tecnologica continua a progredire, e Google sta apportando significative modifiche all’Always-on Display (AOD) dei suoi smartphone Pixel. I recenti sviluppi suggeriscono che l’azienda stia lavorando su miglioramenti in grado di ottimizzare la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]