Il caso giudiziario che coinvolge Apple ed Epic Games, iniziato a seguito del divieto di Fortnite sull’App Store, è tornato in aula. Apple continua a contestare la sentenza emessa nel 2021, cercando di ribaltare il verdetto iniziale.
Apple è determinata a ribaltare la sentenza del caso Fortnite
Recentemente, Apple ha ripreso le udienze in tribunale per tentare di annullare la decisione presa nel 2021. Secondo quanto riportato da Bloomberg, durante l’udienza, Apple ha presentato le proprie argomentazioni sostenendo che la sentenza originale “viola i ben consolidati limiti sul potere di disprezzo civile”.
Attualmente non ci sono informazioni complete riguardo ai dettagli discussi durante l’udienza e non è chiaro quali siano state le conclusioni per entrambe le parti. È probabile che nei prossimi giorni emergano ulteriori notizie al riguardo.
Apple ha una possibilità di ribaltare la situazione?
Sebbene tutto possa accadere, dopo due appelli seguiti alla sentenza iniziale, che è stata finora confermata, e un tentativo di richiedere un nuovo giudice, sembra sempre più difficile ottenere un cambiamento. Non si può escludere completamente questa eventualità. In futuro, Apple potrebbe trovarsi nell’impossibilità di proseguire ulteriormente con questo caso.
Per ora, l’azienda continua a combattere per ripristinare lo stato precedente delle cose: mantenere il diritto di negare forme alternative di elaborazione dei pagamenti e obbligare gli sviluppatori ad utilizzare esclusivamente l’App Store.
Lascia un commento