Android 16 Beta 3.1 disponibile per gli utenti Android con la correzione del bootloader

aggiornamento di android 16 qpr2 beta 3.1

È stato recentemente avviato un aggiornamento per gli utenti iscritti al programma beta di Android, volto a risolvere i problemi di bootloop che hanno afflitto la versione QPR2 Beta 3. Questo aggiornamento è disponibile per tutti i dispositivi interessati e Google ha fornito una serie di indicazioni utili per coloro che continuano a riscontrare il problema.

informazioni chiave sull’aggiornamento

  • Google ha iniziato a distribuire un aggiornamento OTA per risolvere i problemi di bootloader su Android 16 QPR2 Beta 3.
  • L’update include due versioni specifiche: vBP41.250916.010 per Pixel 6, 6 Pro e 6a; vBP41.250916.010.A1 per altri dispositivi compatibili.
  • La versione Beta 3 ha introdotto nuove funzionalità come un pulsante di collegamento rapido alle app e aggiornamenti delle Live Caption.

soluzioni proposte da google

Per gli utenti ancora intrappolati nel bootloop, Google suggerisce diverse soluzioni praticabili:

  • Aspettare che il dispositivo possa ripristinarsi automaticamente alla Beta 2 dopo un avvio non riuscito.
  • Utilizzare il debug USB se già attivato prima dell’insorgere del problema.
  • Scaricare l’OTA della Beta 3.1 dal sito degli sviluppatori Android e installarla in modalità Recovery.

problemi principali emersi

Dopo il rilascio della QPR2 Beta 3, molti tester hanno segnalato problematiche legate al bootloop. In risposta a queste segnalazioni, Google ha prontamente rimosso l’aggiornamento problematico per evitare ulteriori complicazioni agli utenti non informati sui rischi associati al download.

Sebbene le segnalazioni iniziali fossero preoccupanti, alcuni utenti hanno confermato su Reddit che l’applicazione dell’aggiornamento ha effettivamente risolto i problemi riscontrati precedentemente.

nuove funzionalità introdotte nella beta

L’aggiornamento alla QPR2 Beta 3 ha portato con sé significative novità:

  • Pulsante aggiuntivo per la creazione di collegamenti rapidi alle app.
  • Aggiunta delle scorciatoie per le Live Captions relative al volume.
  • Aumento della dimensione delle icone nella barra di ricerca.

Questi miglioramenti sono stati offuscati dai problemi tecnici che ne hanno seguito il rilascio, evidenziando la necessità di ulteriori test prima della diffusione generale degli aggiornamenti futuri.

Continue reading

NEXT

Pixel watch 4 elimina tutte le preoccupazioni sulla durata della batteria

La durata della batteria della linea Pixel Watch ha mostrato un costante miglioramento sin dal lancio del primo modello. Con l’arrivo del Pixel Watch 4, molti utenti, tra cui esperti del settore, hanno notato un significativo avanzamento in termini di […]
PREVIOUS

Jailbreak kindle sfrutta le pubblicità di amazon a suo favore

Il mondo degli e-reader ha visto un notevole sviluppo, con la linea di dispositivi Kindle di Amazon che continua a dominare il mercato. L’azienda ha progressivamente limitato le funzionalità software dei suoi prodotti. Recentemente è emersa una nuova tecnica per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]