Negli ultimi tempi, Gboard ha apportato modifiche significative all’applicazione, rendendo l’esperienza di digitazione più fluida e personalizzabile. Tra le novità, spicca la possibilità di ridimensionare la tastiera secondo le preferenze dell’utente. Inoltre, è in fase di sviluppo una funzionalità che faciliterà ulteriormente l’aggiunta di apostrofi nei testi.
Nuove funzionalità per Gboard
Un’altra innovazione interessante riguarda la rimozione dei tasti per il punto e per i segni di punteggiatura più comuni. Questa opzione è stata recentemente introdotta con l’ultima versione dell’app, come riportato da fonti attendibili.
Un aspetto rinnovato che può essere apprezzato
L’introduzione della possibilità di eliminare i tasti della punteggiatura è un cambiamento notevole, dato che tali simboli sono fondamentali nella comunicazione scritta. Sebbene questa impostazione non sia attivata automaticamente, gli utenti possono accedere al menu delle impostazioni per disattivare i tasti del punto e della virgola.
Impostazioni indipendenti per la punteggiatura
Le impostazioni relative ai tasti della punteggiatura sono indipendenti; pertanto, è possibile disattivare solo uno dei due o entrambi a seconda delle necessità. Esiste una logica valida nel disabilitare il tasto del punto, poiché su Gboard è possibile attivarlo premendo due volte il tasto spazio alla fine di una frase. Non esiste un metodo rapido per inserire la virgola senza premere fisicamente il tasto corrispondente.
Questa modifica potrebbe rispondere alle esigenze degli utenti che non fanno uso frequente di questi simboli e desiderano semplificare la propria esperienza con Gboard. Secondo quanto riportato dalle fonti, questa opzione è disponibile sia nella versione stabile che in quella beta dell’applicazione.
- Aggiornamenti recenti su Gboard
- Possibilità di ridimensionare la tastiera
- Aggiunta facilitata degli apostrofi
- Opzione per rimuovere i tasti della punteggiatura
- Disponibilità nelle versioni stabile e beta
Sebbene si tratti semplicemente di un’opzione configurabile, gli utenti possono continuare a utilizzare Gboard come sempre se lo desiderano. In alternativa, chi cerca un’interfaccia più pulita avrà ora la possibilità di rimuovere i tasti del punto e della virgola secondo le proprie preferenze.
Lascia un commento