Il recente aggiornamento di One UI 8 di Samsung ha generato un certo fermento tra gli utenti, ma non senza problemi. Dopo il suo debutto iniziale sul Galaxy S25, Samsung ha avviato la distribuzione dell’aggiornamento basato su Android 16 per i modelli più datati. Sono emersi diversi inconvenienti che hanno portato l’azienda a sospendere temporaneamente l’aggiornamento.
Sospensione dell’aggiornamento One UI 8
Samsung ha deciso di interrompere l’aggiornamento One UI 8 per alcuni dispositivi, inclusi il Galaxy S22 e il Galaxy S24, e ora anche la serie Galaxy S23 è stata aggiunta a questa lista in espansione. Questa decisione è stata rivelata da un utente su X/Twitter e conferma le preoccupazioni riguardo a possibili bug nell’update.
Problemi segnalati dagli utenti
Nonostante i reclami siano stati relativamente limitati per la serie Galaxy S23, ci sono state segnalazioni di problemi significativi come un eccessivo consumo della batteria. Questi feedback provengono principalmente da possessori dei modelli Galaxy S24 e S22.
Possibili aggiunte future alla lista dei dispositivi interessati
La community Samsung ha ricevuto diverse lamentele riguardanti l’aggiornamento One UI 8 del Galaxy S23. In particolare, si segnalano malfunzionamenti con la cartella sicura. Attualmente, non ci sono molte segnalazioni diffuse riguardanti questo aggiornamento sui flagship di inizio anno; tuttavia, è chiaro che Samsung ha identificato un problema sufficientemente serio da giustificare una sospensione.
Ripristino degli aggiornamenti per altri modelli
Samsung ha ripreso la distribuzione dell’aggiornamento per i modelli Galaxy S22 e S22 Plus, mentre gli utenti del Galaxy S22 Ultra attendono ulteriori sviluppi. Considerando che l’aggiornamento per la serie Galaxy S23 è stato rilasciato a fine settembre, molti utenti avranno già installato il software più recente.
- Galaxy S22
- Galaxy S24
- Galaxy M53
- Galaxy S23
- Galaxy S22 Plus
- Galaxy S22 Ultra
Nell’attesa di un nuovo aggiornamento che possa risolvere eventuali problematiche riscontrate dagli utenti, rimane alta l’aspettativa nei confronti delle future versioni di One UI.
Lascia un commento