Oura sta compiendo un significativo progresso per migliorare il monitoraggio della salute attraverso i suoi anelli smart. I modelli di Oura Ring sono destinati a ricevere un nuovo strumento di monitoraggio dello stress cumulativo e una funzione di stima della pressione arteriosa. Con questo aggiornamento, l’azienda intende posizionare il proprio anello non solo come dispositivo per la registrazione del sonno, ma come un compagno completo per la salute.
Monitoraggio dello stress cumulativo e della pressione arteriosa con Oura Ring
Fino ad ora, le funzionalità dell’Oura Ring si sono concentrate principalmente su caratteristiche basilari di tracciamento della salute, come il monitoraggio del sonno e della frequenza cardiaca. Con il prossimo aggiornamento, l’anello sarà dotato di una avanzata funzione di monitoraggio dello stress cumulativo. Questa nuova caratteristica analizzerà i dati a lungo termine per rivelare in che modo lo stress continuo possa influenzare corpo e mente.
Oura afferma che questo strumento combina metriche fisiologiche come la variabilità della frequenza cardiaca, la temperatura corporea e le tendenze del sonno con questionari auto-somministrati validati, come il Copenhagen Burnout Inventory. Gli anelli smart utilizzano questi dati per fornire un quadro più chiaro su come lo stress si accumuli nel tempo (in settimane e mesi).
La nuova funzione metterà in evidenza quello che Oura definisce l’“impatto nascosto” dello stress non gestito. Si concentra sul tipo di stress che non emerge quotidianamente nei nostri stati d’animo o nelle emozioni, ma che ha effetti profondi a lungo termine.
Nuovo studio sulla pressione arteriosa
L’azienda sta anche avviando un nuovo studio denominato “The Blood Pressure Profile” per esplorare come i suoi dispositivi indossabili possano rilevare rischi e implicazioni sanitarie utilizzando le metriche della pressione sanguigna. Gli anelli smart, incluso l’Oura Ring, non possono misurare direttamente la pressione arteriosa. Per questo motivo, Oura prevede di stimarla combinando i dati degli utenti con sondaggi sullo stile di vita e informazioni sulla salute familiare.
I partecipanti all’Oura Lab riceveranno presto un invito a unirsi a questo studio approvato dall’IRB. Sebbene l’intero studio richiederà tempo per essere concluso, mira a fornire agli utenti un avviso anticipato quando la loro pressione sanguigna potrebbe aumentare, aiutandoli potenzialmente a apportare cambiamenti nello stile di vita prima che diventi un rischio sanitario. L’iniziativa è tanto rivoluzionaria quanto sembra.
Lascia un commento