Google photos si prepara per l’android xr prima del lancio del galaxy xr di samsung

Il panorama della tecnologia indossabile sta per subire un cambiamento significativo con l’entrata in scena di Google e Samsung, pronte a competere con il Vision Pro di Apple. Samsung ha ufficialmente annunciato il lancio del suo visore Project Moohan il 21 ottobre, rappresentando così il primo dispositivo Android XR disponibile sul mercato. Anche Google sta preparando le sue applicazioni, come Google Photos, per supportare questa nuova tecnologia.

Google Photos e supporto per Android XR

Secondo quanto riportato da fonti autorevoli nel settore, Google sta aggiornando Google Photos per integrarlo con il supporto ad Android XR. Dalle immagini diffuse, si può notare una nuova scheda “Spatial” situata tra le schede Foto e Collezioni. Quando gli utenti selezionano una foto, compare un messaggio che invita a “Vivere i propri media in XR immersivo.” Inoltre, è presente un altro pulsante che consente di “Passare all’immersione.”

Ci sono stati dei problemi tecnici: l’app sembra andare in crash quando si tenta di utilizzare questo pulsante. Pertanto, al momento non è chiaro come funzioni effettivamente questa funzionalità. Nonostante ciò, l’aggiornamento atteso non sorprende considerando i recenti sviluppi nel Google Play Store, dove sono apparse delle liste di applicazioni destinate al Project Moohan.

Una battaglia difficile

La proposta di visori immersivi come il Vision Pro e il Galaxy XR ha senza dubbio il suo fascino rispetto ad altri dispositivi indossabili come gli occhiali Ray-Ban di Meta. La concorrenza si preannuncia ardua. Al momento non è noto il prezzo ufficiale del Galaxy XR; se Samsung decidesse di posizionarlo nella stessa fascia di prezzo del Vision Pro, rischierebbe di escludere molti potenziali acquirenti fin dall’inizio.

Sebbene prometta un’esperienza più coinvolgente, non tutti potrebbero essere interessati a tale innovazione. Un aspetto attrattivo degli occhiali Ray-Ban di Meta è la loro versatilità: essendo occhiali normali o da sole possono essere utilizzati quotidianamente e risultano più leggeri e pratici da portare ovunque.

Google e Samsung dovranno trovare strategie efficaci per convincere gli utenti della necessità di questi nuovi dispositivi. In alternativa, potrebbe anche trattarsi dell’intenzione da parte di Google di gettare le basi per il futuro della sua piattaforma Android XR; infatti, l’azienda ha già accennato alla possibilità di occhiali smart durante eventi precedenti.

  • Samsung – Project Moohan
  • Google – Google Photos
  • Meta – Ray-Ban Smart Glasses

Continue reading

NEXT

Batteria del oneplus 15: un colosso da 7.300mAh

Il nuovo OnePlus 15 si prepara a fare il suo ingresso sul mercato con caratteristiche tecniche all’avanguardia, tra cui una batteria di ben 7.300mAh, la più grande mai vista in uno smartphone OnePlus. Questo dispositivo non solo garantirà un’autonomia prolungata, […]
PREVIOUS

Crescita dell’app chatgpt rallenta per calo dell’engagement degli utenti

Il modello di intelligenza artificiale ChatGPT, sviluppato da OpenAI, ha raggiunto una notevole popolarità ed è disponibile sia su desktop che su mobile. Recenti analisi di Apptopia indicano una crescita rallentata dell’applicazione. Crescita dell’app ChatGPT in rallentamento Secondo i dati […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]