Uper affitto a New York: divieto di utilizzo dell’AI per controllare i prezzi

Recentemente, lo stato di New York ha fatto un passo significativo nella regolamentazione del mercato immobiliare, diventando il primo negli Stati Uniti a vietare l’uso di software basati su intelligenza artificiale per la determinazione dei canoni di affitto. Questa decisione è stata ufficializzata con la firma della legge (AB A1417) da parte della governatrice Kathy Hochul il 16 ottobre 2025, con l’obiettivo di proteggere i locatari dalle pratiche di manipolazione dei prezzi.

impatto economico dell’algoritmo sui canoni d’affitto

I dati forniti dal Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca evidenziano che, nel 2023, l’utilizzo di algoritmi per la determinazione dei prezzi ha portato a costi aggiuntivi per i locatari. In media, ogni inquilino ha pagato $70 in più al mese, accumulando una perdita annuale complessiva che raggiunge i 3.8 miliardi di dollari. In alcune aree metropolitane principali, le spese mensili extra hanno superato i $100.

realpage sotto accusa

Il software immobiliare RealPage è al centro delle controversie legali riguardanti la gestione degli affitti. I suoi prodotti come l’AI Revenue Management System (AIRM) e Lease Rent Options (LRO) controllano almeno il 10% delle unità abitative negli Stati Uniti e fino al 25% nel settore degli appartamenti multifamiliari. L’azienda sostiene di aiutare i proprietari a massimizzare i profitti sugli affitti; Nel agosto 2024, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha accusato RealPage di violare le leggi antitrust collaborando con i proprietari per aumentare illegalmente gli affitti.

accordi tra le aziende del settore

Diverse società immobiliari che utilizzano il software RealPage hanno già iniziato a raggiungere accordi legali. Ad esempio, Greystar ha accettato di versare $50 milioni come risarcimento. Altre aziende hanno concordato somme variabili tra $550.000 e diversi milioni di dollari. Gli accordi prevedono anche la cessazione della condivisione di dati non pubblici con RealPage e il divieto dell’uso dei sistemi gestiti tramite tali informazioni riservate.

iniziative legislative in altre regioni

L’iniziativa dello stato di New York rappresenta un precedente legislativo a livello nazionale; prima d’ora, città come San Francisco e San Diego in California avevano già adottato misure simili contro la determinazione algoritmica dei prezzi degli affitti. Altri stati stanno attualmente valutando proposte legislative analoghe per affrontare le problematiche derivanti dall’uso degli algoritmi nel mercato degli affitti.

  • Kathy Hochul – Governatrice dello Stato di New York
  • Greystar – Società immobiliare coinvolta negli accordi
  • RealPage – Software immobiliare sotto indagine
  • Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti – Entità legale coinvolta nelle accuse

Continue reading

NEXT

Huawei watch gt 6 in vendita a hong kong: scopri le nuove funzionalità

Huawei ha recentemente lanciato la nuova serie di smartwatch WATCH GT 6, che ha già suscitato grande interesse tra gli appassionati. In particolare, il famoso attore giapponese Takuya Kimura è stato scelto come ambasciatore per promuovere questa linea di prodotti, […]
PREVIOUS

Accessori ufficiali pixel 10 di google: ne vale davvero la pena?

La gamma di accessori ufficiali per il Pixel 10 presenta diverse opzioni, ognuna con caratteristiche uniche e prezzi variabili. Questa analisi si propone di valutare la reale utilità di questi prodotti rispetto a soluzioni più economiche disponibili sul mercato. Pixelsnap […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]