Allenare l’AI con le tue foto: scopri il strumento per creare immagini uniche

Meta ha recentemente svelato un innovativo strumento di editing e collage fotografico basato su intelligenza artificiale, disponibile su Facebook a partire dal 17 ottobre. Questa funzionalità, attualmente accessibile per gli utenti statunitensi e canadesi, consente di selezionare automaticamente le immagini e i video migliori presenti nella galleria del dispositivo mobile, generando collage divertenti e opere editoriali.

funzionalità dell’AI per l’analisi delle foto

Una volta attivata la funzione, l’intelligenza artificiale di Meta lavora in background, fornendo suggerimenti per la modifica delle foto e dei video. Tra le opzioni offerte da Facebook figurano collage fotografici, retrospettive, ricreazioni in stile AI e temi specifici come compleanni o viaggi. È importante notare che l’AI analizza i metadata delle immagini (come data e soggetti) per formulare tali proposte, suscitando preoccupazioni riguardo alla privacy dei dati personali.

utilizzo dei contenuti per l’addestramento dell’AI

Meta ha chiarito che le immagini non condivise non verranno utilizzate per addestrare il sistema AI o per finalità pubblicitarie, a meno che l’utente non decida esplicitamente di utilizzare lo strumento di editing. Accettando i termini del servizio dell’AI di Meta, si autorizza l’analisi dei media e delle caratteristiche facciali al fine di riassumere contenuti o modificare immagini. Se si desidera evitare che le immagini vengano utilizzate nell’addestramento dell’AI, è consigliabile disattivare questa funzione tramite le impostazioni del dispositivo.

disattivazione della funzionalità da parte degli utenti

Gli utenti possono scegliere liberamente se attivare o disattivare questa funzionalità attraverso le impostazioni della galleria fotografica di Facebook. Il processo è semplice: basta cliccare sull’icona del profilo personale e navigare attraverso “Impostazioni e privacy” > “Impostazioni” > “Preferenze” > “Suggerimenti sulla condivisione delle foto”. Meta assicura la possibilità di disattivarla in qualsiasi momento.

politiche sulla privacy di Meta in relazione all’AI

Nell’ottica di potenziare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, Meta ha gradualmente allentato le proprie politiche sulla privacy. A partire da dicembre, sarà introdotta una nuova forma di interazione con gli utenti tramite dialoghi personalizzati basati su AI per migliorare contenuti e raccomandazioni pubblicitarie. Queste interazioni avverranno negli Stati Uniti senza possibilità di opt-out. Inoltre, dal 27 maggio 2025 in Europa saranno utilizzati post pubblici (inclusi foto e video) per addestrare ulteriormente il sistema AI; gli utenti europei potranno opporsi fino al 26 maggio dello stesso anno.

Continue reading

NEXT

Windows 11 presenta hey copilot, l’assistente vocale AI per il computer

Microsoft ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità vocale chiamata “Hey Copilot”, che rappresenta un’evoluzione delle precedenti tecnologie di assistenza vocale. Questa innovazione, integrata nel sistema operativo Windows 11, mira a semplificare l’interazione degli utenti con i loro dispositivi […]
PREVIOUS

Huawei watch gt 6 in vendita a hong kong: scopri le nuove funzionalità

Huawei ha recentemente lanciato la nuova serie di smartwatch WATCH GT 6, che ha già suscitato grande interesse tra gli appassionati. In particolare, il famoso attore giapponese Takuya Kimura è stato scelto come ambasciatore per promuovere questa linea di prodotti, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]