MacBook Pro con touchscreen: novità attese da Apple nel 2026

Recentemente, Apple ha presentato il nuovo MacBook Pro equipaggiato con il chip M5. Sebbene il design rimanga sostanzialmente invariato rispetto al modello precedente, le migliorie in termini di prestazioni ed efficienza sono significative grazie all’implementazione del nuovo processore. Per coloro che non necessitano immediatamente di un aggiornamento, potrebbe essere vantaggioso considerare l’attesa fino al 2026 per la prossima versione del MacBook Pro.

Apple prepara un rinnovamento del MacBook Pro nel 2026

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe pianificando un importante rinnovamento del MacBook Pro per il 2026. Si prevede che questo nuovo modello possa arrivare tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Tra le novità attese vi è l’integrazione del chip M6, ma ciò che suscita maggiore interesse è la possibilità di un display touchscreen.

Dopo anni in cui Apple ha evitato di dotare i propri computer di touchscreen (escludendo la Touch Bar), l’azienda potrebbe finalmente introdurre questa funzionalità nella sua linea MacBook. Il dispositivo manterrà comunque tastiera e trackpad, preservando quindi la tradizionale esperienza d’uso dei laptop.

Si ipotizza anche che Apple possa eliminare il notch dal display a favore di un taglio a forma di buco, offrendo così una superficie visiva più ampia agli utenti.

Per risolvere eventuali problematiche legate all’interazione con il touchscreen, si parla dello sviluppo di una cerniera rinforzata per prevenire movimenti indesiderati dello schermo durante l’uso.

Infine, si prevede che il nuovo design del MacBook Pro sarà più sottile e leggero rispetto ai modelli attuali, rappresentando un upgrade apprezzabile anche per chi non intende utilizzare il touchscreen.

Cosa sappiamo sui chip M5 Pro e M5 Max?

Per coloro che non vogliono attendere troppo tempo e ritengono insufficiente la potenza offerta dal chip base M5, ci sono buone notizie. Secondo alcune indiscrezioni, Apple avrebbe in programma varianti più potenti del MacBook Pro M5. È previsto infatti il lancio nel 2026 di altre configurazioni della gamma MacBook Pro equipaggiate con i chip M5 Pro e M5 Max.

Continue reading

NEXT

Android Auto riporta GameSnacks in grande stile

Recentemente, Google ha rilasciato un aggiornamento significativo riguardante GameSnacks su Android Auto, chiarendo che la sua temporanea scomparsa era dovuta a un errore tecnico. Questo servizio, introdotto nel 2021, offre una selezione di giochi basati su HTML5 che possono essere […]
PREVIOUS

Galaxy s26 pro non in arrivo, cosa significa per i fan di samsung

novità sulla gamma Galaxy S26 Recenti indiscrezioni hanno rivelato che Samsung potrebbe apportare modifiche significative alla sua gamma di smartphone Galaxy S26. In particolare, si segnala l’abbandono della versione Edge, a causa delle vendite deludenti del modello Galaxy S25 Edge. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]