Il rilascio di versioni beta di software comporta sempre un certo grado di rischio, e nel caso di Android 16 QPR2 Beta 3, questo rischio si è concretizzato in problemi significativi. Google ha deciso di interrompere la distribuzione della versione beta a causa di malfunzionamenti gravi che possono compromettere l’uso dei dispositivi.
problemi riscontrati con android 16 qpr2 beta 3
Gli utenti che hanno installato Android 16 QPR2 Beta 3 su dispositivi con la modalità desktop attivata si sono trovati ad affrontare un problema serio: il dispositivo entra in un ciclo di avvio continuo (bootloop) a causa del crash del SystemUI. Questa situazione impedisce agli utenti di utilizzare il proprio smartphone e, senza una configurazione ADB preventiva, l’unica soluzione apparente sembrava essere il ripristino alle impostazioni di fabbrica, con conseguente perdita dei dati.
soluzioni alternative per uscire dal bootloop
Fortunatamente, gli utenti beta hanno condiviso alcune strategie su Reddit per affrontare questa problematica. Una delle soluzioni più efficaci prevede l’utilizzo di dispositivi USB per riattivare temporaneamente lo schermo del telefono. Collegando una tastiera USB-C e premendo i tasti Windows + I, è possibile accedere al menu delle impostazioni.
procedura da seguire
- Collegare una tastiera USB-C al dispositivo.
- Premere i tasti Windows + I per aprire le impostazioni.
- Cercare l’opzione “abilita funzionalità del display secondario”.
- Disattivare tale opzione prima che lo schermo si spenga nuovamente.
A causa della rapidità con cui lo schermo può spegnersi, questa operazione potrebbe richiedere tempo e pazienza. Gli utenti hanno segnalato che ci potrebbero volere anche ore per completare questo processo.
conclusioni sull’esperienza utente con android beta
A fronte delle difficoltà incontrate, molti utenti potrebbero riconsiderare la loro partecipazione ai programmi beta di Android in futuro. La gestione delle versioni preliminari richiede sempre cautela e preparazione adeguata per evitare inconvenienti significativi come quelli riscontrati recentemente.
- Google Wallet non funziona correttamente.
- Sensore delle impronte digitali inattivo.
- Crollo sporadico delle applicazioni.
L’esperienza con Android 16 QPR2 Beta 3 sottolinea l’importanza della prudenza nell’adottare software non definitivo e invita a riflettere sui potenziali rischi associati all’installazione anticipata di nuove versioni del sistema operativo.
Lascia un commento