Governo ferma progetto centro postale aereo dopo crollo del 70% delle spedizioni

La recente decisione del governo di interrompere il progetto di ricostruzione del centro postale aereo, con un investimento previsto superiore ai 4,6 miliardi di dollari, è stata influenzata da cambiamenti significativi nell’ambiente economico globale. La riduzione prevista del volume delle spedizioni aeree ha portato a una revisione dei costi e della fattibilità dell’iniziativa.

riduzione drastica del volume delle spedizioni

Il Dipartimento per lo Sviluppo Economico e Commerciale ha comunicato che la pandemia ha avuto un impatto duraturo sulla ripresa economica globale, aggravato da tensioni geopolitiche come il conflitto tra Russia e Ucraina e le politiche commerciali statunitensi. Le stime indicano che il volume delle spedizioni aeree potrebbe scendere drasticamente, passando da circa 36.900 tonnellate nel periodo 2019-2020 a solo 12.000 tonnellate nel periodo 2024-2025. Questa diminuzione rappresenta quasi il 70% rispetto alle previsioni iniziali, rendendo insostenibile la continuazione del progetto.

nuove strategie per migliorare l’efficienza

In risposta alla situazione attuale, l’amministrazione propone soluzioni alternative più sostenibili dal punto di vista economico. Queste includono la ristrutturazione dell’attuale centro postale aereo per migliorarne le capacità operative e mantenere in funzione le strutture temporanee già esistenti. Inoltre, si prevede una collaborazione più stretta con China Post per ottimizzare i servizi postali transfrontalieri e promuovere uno sviluppo di alta qualità nei servizi postali nella Grande Baia.

confronto tra obiettivi iniziali e realtà attuale

Nel 2021, il comitato finanziario aveva approvato un budget di oltre 4,6 miliardi di dollari per espandere l’area del centro postale da 12.600 metri quadrati a 46.000 metri quadrati, aumentando la capacità annuale da 40.000 tonnellate a 180.000 tonnellate entro la fine del 2027. Le recenti dinamiche del commercio elettronico e delle politiche internazionali hanno reso necessario un riesame della fattibilità dell’intero progetto.

Continue reading

NEXT

Come risolvere il fastidio delle notifiche divise su android

Negli ultimi anni, i sistemi operativi Android hanno visto l’introduzione di diverse innovazioni nel design dell’interfaccia utente, in particolare riguardo alle notifiche. L’adozione delle notifiche divise, che separano le avvisi dalla barra di controllo, ha suscitato opinioni contrastanti tra gli […]
PREVIOUS

Riparazione pixel a metà prezzo questo weekend

In occasione della Giornata Internazionale della Riparazione, Google ha lanciato un’importante iniziativa per i possessori di dispositivi Pixel. Questa promozione offre la possibilità di usufruire di sconti significativi sui costi di riparazione, rendendo l’opportunità particolarmente vantaggiosa. Offerta speciale per le […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]