Un importante aggiornamento firmware è stato recentemente rilasciato da Google, apportando modifiche significative al modo in cui gli altoparlanti intelligenti Nest Mini e Nest Audio visualizzano colori e animazioni delle loro luci. Con la nuova funzionalità, le luci non si limiteranno più a lampeggiare di bianco, ma mostreranno una gamma di colori ispirati a Gemini quando viene pronunciato il comando “Hey Google”. Questo aggiornamento rappresenta un miglioramento visivo per i dispositivi Nest e si inserisce nel contesto più ampio del lancio dell’intelligenza artificiale Gemini da parte di Google.
Google Nest speakers: nuovo aggiornamento per luci colorate
Secondo quanto riportato, i colori delle luci degli altoparlanti Google Nest stanno subendo un cambiamento significativo con la versione del firmware 3.77.500695, disponibile per gli utenti iscritti al Programma Preview. Dopo aver attivato il hotword, l’altoparlante cicla attraverso diverse tonalità come blu, rosso, giallo e verde, prima di tornare al bianco. Questa modifica risulta particolarmente evidente sui modelli Chalk e Charcoal.
Il passaggio a luci colorate va oltre la semplice estetica; si allinea con l’impegno di Google nell’integrare l’AI Gemini nell’ecosistema domestico intelligente attraverso l’iniziativa “Gemini for Home”. Questo aggiornamento indica che anche l’hardware esistente adotterà lo stile visivo della piattaforma AI di Google.
Come ottenere l’aggiornamento
Per ricevere questo aggiornamento, è necessario aprire l’app Google Home sul dispositivo mobile e accedere alle impostazioni del proprio altoparlante Nest. Nella sezione Informazioni sul dispositivo, sarà possibile iscriversi al Programma Preview. Una volta iscritti, controllare se è disponibile la versione del firmware 3.77.500695 e procedere con l’installazione. Dopo l’aggiornamento, basta pronunciare “Hey Google” per vedere le nuove luci ispirate a Gemini.
Google supporta i dispositivi Nest esistenti
Google ha confermato che il progetto Gemini per Home verrà esteso a “ogni altoparlante, display intelligente, telecamera e campanello” rilasciati negli ultimi dieci anni. Non tutti i dispositivi riceveranno lo stesso livello di funzionalità; alcuni modelli più datati potrebbero non beneficiare dell’intera esperienza Gemini Live. Questa rappresenta una significativa promessa da parte del marchio nel sostenere hardware più vecchio.
Nell’attesa dell’espansione della funzionalità Gemini per Home, il rollout avverrà in fasi, iniziando con un programma di accesso anticipato per gli utenti statunitensi dal 28 ottobre 2025. La società prevede di estendere il nuovo assistente ad altri paesi all’inizio del 2026.
Lascia un commento