Il panorama delle applicazioni Android si arricchisce con nuove funzionalità, in particolare per quanto riguarda l’app Google Foto. Con l’imminente debutto della piattaforma Android XR, Google sta preparando aggiornamenti significativi per migliorare l’esperienza degli utenti nel visualizzare e interagire con i propri media.
novità nell’app google foto
Recentemente, sono emerse informazioni riguardanti una nuova scheda chiamata “Spatial”, progettata appositamente per contenuti adatti a visori XR. Questa innovazione si inserisce nel contesto di un’evoluzione più ampia dell’app, che mira a rendere la fruizione di foto e video un’esperienza immersiva.
funzionalità “go immersive”
Un’altra opzione in fase di test è denominata “Go immersive”. Questa funzione potrebbe consentire agli utenti di trasmettere immagini direttamente al visore o di convertire fotografie 2D in immagini 3D. Sebbene attualmente l’app presenti alcuni problemi tecnici, come il crash immediato quando si tenta di utilizzare questa funzione, le potenzialità rimangono promettenti.
implementazione della scheda spatial
Nella versione 7.50 dell’app Google Foto per Android, è stata introdotta la scheda Spatial tra quelle già esistenti (Foto e Collezioni). Al momento, questa sezione include esclusivamente immagini scattate in modalità Photosphere o panoramica, rendendole idonee per essere visualizzate su schermi ampi.
messaggi pop-up e interazione utente
Apertura delle foto regolari comporta la comparsa di un messaggio pop-up che invita a godere dei contenuti in modo immersivo. Questo viene seguito dall’apparizione di un pulsante flottante etichettato “Go immersive”, che rappresenta un passo verso l’interazione avanzata con i media digitali.
prospettive future
Sebbene non sia ancora chiaro come funzionerà esattamente la funzione Go immersive, ci si aspetta che ulteriori dettagli emergano presto. Samsung ha confermato il lancio del suo visore Galaxy XR nella settimana successiva, creando aspettativa intorno all’integrazione dell’app Google Foto come parte dell’ecosistema XR.
- Google Photos: app principale per la gestione dei media
- Samsung Galaxy XR: primo visore a integrare l’interfaccia Android XR
- Pulsante “Go immersive”: elemento chiave per l’interazione immersiva
- Scheda “Spatial”: dedicata ai contenuti speciali adatti agli schermi ampi
- Modalità Photosphere e panoramica: fonti principali per contenuti spaziali
L’attenzione sarà rivolta alle prossime evoluzioni dell’applicazione e alle sue funzionalità innovative nel contesto della realtà aumentata.
Lascia un commento