Il settore degli smart speaker sta per subire un’importante evoluzione grazie all’arrivo di un nuovo modello previsto per il 2026. Google ha rivelato alcuni dettagli sul design e sulle funzionalità del suo futuro dispositivo, che promette interazioni più fluide grazie alla tecnologia Gemini. Nel frattempo, l’azienda ha deciso di apportare alcune modifiche ai suoi attuali modelli, il Google Nest Audio e il Nest Mini, introducendo un aggiornamento che aggiunge un tocco di colore.
Un aggiornamento con un tocco di colore
Questo aggiornamento non è particolarmente evidente a prima vista, ma è visibile in azione attraverso un breve video condiviso su X da Max Jambor. La nuova illuminazione cambia colore per un breve istante quando si attiva il dispositivo con “Hey Google”, mostrando uno schema cromatico diverso rispetto alle luci bianche standard. Questo cambiamento rappresenta una novità apprezzabile, soprattutto considerando che ci si aspettava poco sviluppo sui dispositivi più datati.
Disponibilità e funzionalità
L’aggiornamento è attualmente disponibile solo per coloro che partecipano al Programma Preview. Per chi fosse interessato a provarlo, c’è la possibilità di iscriversi tramite l’app Google Home. Si prevede che questa funzione sarà rilasciata al pubblico in tempi brevi, offrendo così una piccola ma significativa novità senza introdurre nuove funzionalità pratiche.
Futuro dei dispositivi Google
Nonostante questo upgrade estetico possa sembrare limitato, serve a rinfrescare l’esperienza utente dopo anni di stabilità. È importante notare che i modelli più vecchi come il Nest Audio e il Nest Mini potrebbero presto essere sostituiti dal nuovo speaker previsto nel 2026.
- Google Nest Audio
- Nest Mini
- Tecnologia Gemini
- Max Jambor (condivisore del video)
Lascia un commento