Google Maps continua a evolversi, introducendo nuove funzionalità per semplificare l’esperienza degli utenti. Recentemente, è stata notata una novità interessante nell’interfaccia dell’app che potrebbe migliorare significativamente la pianificazione dei viaggi.
novità nella visualizzazione del tempo di viaggio
Un utente ha segnalato che Google Maps ora mostra il tempo di viaggio stimato direttamente nel chip Home, situato sotto la barra di ricerca. Questa modifica appare quando l’utente non si trova a casa e rappresenta un passo avanti rispetto alla precedente interfaccia, in quanto consente di visualizzare il tempo di percorrenza senza dover aprire la schermata di navigazione.
vantaggi della nuova funzionalità
L’introduzione del tempo di viaggio live offre diversi vantaggi pratici. Per chi conosce già il percorso verso casa, attivare la navigazione turn-by-turn può risultare superfluo. Con il tempo sempre visibile, è possibile:
- Controllare rapidamente se ci sono ritardi nel tragitto.
- Decidere se avviare la navigazione per monitorare le condizioni del traffico.
- Cercare percorsi alternativi in caso di congestione.
interfaccia e codifica dei colori
La modifica è stata condivisa da un utente su Discord, evidenziando come il nuovo chip mostri anche una codifica dei colori simile a quella utilizzata durante la navigazione. Ad esempio, un tempo stimato evidenziato in arancione indica una presenza di traffico lungo il percorso.
implementazione della funzionalità
Sebbene questa innovazione possa sembrare piccola, risulta utile per tenere sotto controllo i tempi di viaggio durante la giornata senza dover accedere continuamente al pianificatore di itinerari. Attualmente non è chiaro se Google stia testando questa funzione su scala ridotta o se sia in fase di distribuzione limitata agli utenti.
conclusioni
L’aggiunta del tempo stimato nel chip Home rappresenta un’evoluzione significativa per Google Maps e potrebbe rivelarsi decisiva per migliorare l’efficienza nei viaggi quotidiani.
Lascia un commento