Recentemente, Google ha annunciato un’importante novità legata al suo modello di editing delle immagini denominato “Nano Banana”. Questa innovazione mira a potenziare l’app Google Messages, introducendo funzionalità avanzate di generazione di immagini attraverso l’intelligenza artificiale.
funzionalità del modello Nano Banana
Il modello “Nano Banana” ha ricevuto consensi per la sua capacità di mantenere la somiglianza nelle immagini generate. Questo aggiornamento è stato integrato anche in altri servizi come Google Search e Google Lens. La strategia di Google sembra mirare ad estendere l’utilizzo di questo strumento a tutte le sue applicazioni, inclusa ora Google Messages.
integrazione in Google Messages
Nella versione 20251009 dell’app Google Messages, sono stati trovati riferimenti che indicano l’imminente aggiunta della funzionalità “Nano Banana”. Gli utenti possono già notare un’icona a forma di banana nella parte superiore quando si effettua una lunga pressione su un’immagine durante le chat personali o di gruppo.
stato attuale dell’icona
Sebbene al momento l’icona non abbia alcuna funzione operativa, le indicazioni suggeriscono che presto gli utenti potranno usufruire di strumenti per la generazione automatica delle immagini all’interno dell’applicazione. Aggiornamenti futuri potrebbero rivelare ulteriori dettagli su questa nuova caratteristica.
ospiti e personalità coinvolte
- Utenti dell’app Google Messages
- Sviluppatori del modello Nano Banana
- Esperti nel campo dell’intelligenza artificiale
L’evoluzione delle tecnologie AI nei servizi offerti da Google rappresenta un passo significativo verso il miglioramento dell’esperienza utente e della creatività nell’ambito della comunicazione digitale.
Lascia un commento