Recenti notizie dal settore tecnologico rivelano che Samsung ha deciso di abbandonare la produzione di smartphone ultra-sottili, annullando il progetto del Galaxy S26 Edge. Questa scelta è stata influenzata dai risultati insoddisfacenti delle vendite del Galaxy S25 Edge, considerato un vero e proprio fallimento commerciale.
Decisione di abbandono della serie Edge
Secondo quanto riportato da NewsPim, la decisione di interrompere lo sviluppo del Galaxy S26 Edge è avvenuta in seguito a vendite che non hanno raggiunto le aspettative. Il Galaxy S25 Edge ha venduto solo 190.000 unità nel primo mese e 1,31 milioni entro agosto, mentre i modelli standard come il Galaxy S25 hanno registrato vendite significativamente superiori, con 8,28 milioni di unità vendute nello stesso periodo.
Situazione delle vendite
I dati forniti da Hana Securities evidenziano un confronto netto tra le performance dei vari modelli:
- Galaxy S25: 8,28 milioni di unità
- Galaxy S25 Ultra: 12,18 milioni di unità
- Galaxy S25+: 5,05 milioni di unità
- Galaxy S25 Edge: 1,31 milioni di unità
Futuro della lineup Samsung
Sebbene il progetto del Galaxy S26 Edge sia stato cancellato, Samsung prevede comunque il lancio dei nuovi modelli per l’anno prossimo: il Galaxy S26, il Galaxy S26+ e il Galaxy S26 Ultra. Nonostante ci siano voci su una possibile introduzione della denominazione “Pro”, resta da vedere se questa verrà effettivamente adottata.
Conclusione sulla strategia Samsung
L’abbandono della linea Edge rappresenta un cambiamento significativo nella strategia di prodotto dell’azienda coreana. Concludendo, è evidente che Samsung sta rivedendo la propria offerta per concentrarsi su dispositivi con prestazioni più elevate e design più funzionali.
Lascia un commento