Costo sorprendente per costruire un sistema operativo personalizzato per smartphone

La creazione di un sistema operativo da zero rappresenta una sfida significativa e costosa. Recentemente, Nothing ha collaborato con il noto YouTuber MrWhoseTheBoss per analizzare i costi reali associati allo sviluppo di un nuovo sistema operativo. Il video, focalizzato sulla costruzione di un OS personalizzato per Arun Maini, evidenzia ogni fase del processo e rivela che il costo totale stimato per sviluppare un sistema operativo mobile completamente funzionante si attesta a circa 40,47 milioni di dollari, cifra superiore ai circa 26 milioni necessari per la produzione dell’hardware di uno smartphone di fascia alta.

fasi dello sviluppo del sistema operativo

Il processo di creazione di un OS non si limita alla scrittura di codice o alla progettazione dell’interfaccia utente. Inizia con una fase di pianificazione che dura due mesi, durante la quale i team senior definiscono requisiti, budget e obiettivi di design. Ogni dettaglio viene considerato, dai layout principali agli elementi visivi come le notifiche luminose.

sviluppo della piattaforma

Successivamente si passa allo sviluppo della piattaforma, che richiede circa sei mesi e prevede la modifica dell’AOSP (Android Open Source Project) per creare una base personalizzata. A questo punto segue una fase dedicata ai test e alla qualità, anch’essa della durata di sei mesi, in cui vengono effettuate verifiche automatizzate e prove interne per garantire la sicurezza e l’affidabilità del software.

implementazione hardware

Dopo aver completato i test, si procede all’implementazione hardware: in questa fase gli ingegneri installano e ottimizzano il software per dispositivi specifici in tre mesi. Infine, il lancio finale riunisce tutti gli elementi insieme, aggiungendo ultime rifiniture e aggiornamenti cruciali prima del rilascio al pubblico.

cost breakdown

Ciascuna fase comporta costi considerevoli. Solo l’ingegneria e il design assorbono oltre 34 milioni di dollari; ulteriori somme sono destinate a GPU cloud, test degli utenti e strumenti R&D. Anche le spese relative a licenze ed equipaggiamento per i test contribuiscono rapidamente ad aumentare il budget complessivo. Considerando anche una riserva del 15% per imprevisti, la stima finale supera i 40 milioni.

scelte strategiche nella creazione dell’OS

Nella sua analisi Nothing sottolinea perché sia stata preferita la creazione di un sistema operativo completo piuttosto che un semplice launcher personalizzato. Un launcher modifica solo l’aspetto visivo senza intervenire sul framework del sistema che gestisce prestazioni e hardware; al contrario, un OS definisce come memoria, sensori e connettività lavorano insieme. Pertanto Nothing ha scelto AOSP come base anziché partire da zero; sviluppare un OS completamente nuovo potrebbe richiedere anni aggiuntivi aumentando esponenzialmente i costi.

conclusioni sull’innovazione nel settore tecnologico

Il messaggio principale è chiaro: mentre l’hardware può ricevere maggiore attenzione mediatica, è il software a dominare silenziosamente il budget totale dei progetti tecnologici. Con cifre che raggiungono i 40 milioni, emerge chiaramente che l’innovazione nel campo della tecnologia ha sempre un prezzo elevato.

Continue reading

NEXT

Motorola moto g100 ritorna dopo quattro anni con batteria potente

Il Motorola Moto G100 2025 rappresenta l’ultima innovazione della serie Moto G, presentato in Cina insieme al Moto X70 Air. Questo nuovo modello riporta alla luce il nome G100 del 2021, accompagnato da un design rinnovato e significativi aggiornamenti hardware. […]
PREVIOUS

Galaxy S26 Edge ultra-slim: morte annunciata prima del lancio

Cancellazione del Galaxy S26 Edge Le vendite del Galaxy S25 Edge hanno portato a una decisione significativa da parte di Samsung, che ha scelto di annullare il lancio del Galaxy S26 Edge. Questo smartphone, presentato come un dispositivo sottile e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]