Negli ultimi tempi, l’applicazione ChatGPT ha suscitato notevole interesse grazie all’introduzione di nuove funzionalità. OpenAI sta testando la possibilità di inviare messaggi diretti e avviare chat di gruppo, un cambiamento significativo rispetto alla sua concezione iniziale, focalizzata sull’uso individuale.
nuove funzionalità in arrivo
Con l’aggiornamento alla versione 1.2025.273 beta dell’app per Android, sono emerse nuove indicazioni riguardanti la capacità di inviare messaggi diretti (DM). Secondo il codice analizzato dall’ingegnere Tibor Blaho, è previsto che ChatGPT consenta interazioni tra utenti attraverso chat individuali o di gruppo.
possibilità di chat di gruppo
Sebbene non sia chiaro se sarà possibile includere più GPT nelle conversazioni di gruppo, tale funzionalità potrebbe rivelarsi utile per facilitare interazioni più complesse e collaborative. È importante notare che i messaggi diretti in ChatGPT si trovano ancora in fase embrionale e non integreranno la cronologia personale degli utenti né il contesto delle precedenti conversazioni con il chatbot.
profilo utente e privacy
A complemento delle nuove funzioni di messaggistica, si prevede anche l’introduzione della possibilità per gli utenti di aggiungere foto profilo e aggiornare i propri nomi sui profili social. Non ci sono indicazioni riguardo a misure di crittografia; pertanto, OpenAI potrebbe utilizzare le conversazioni per migliorare i propri modelli.
ispirazione da Sora
Le funzionalità di messaggistica potrebbero essere ispirate dall’app Sora recentemente lanciata da OpenAI, che consente già la condivisione di video generati dall’IA. La possibilità di condividere risposte del chatbot o creazioni multimediali appare essenziale per massimizzare l’interazione degli utenti con l’applicazione.
impatto sulle interazioni
L’introduzione delle funzioni di messaggistica dovrebbe aumentare il tempo trascorso dagli utenti nell’app. Sebbene gli effetti reali su questa dinamica siano ancora da valutare, tali sviluppi sembrano allinearsi con le strategie commerciali future di OpenAI.
- Tibor Blaho – Ingegnere che ha scoperto il codice per i DM
- Radu Oncescu – Ricercatore che ha riportato sulla nuova funzione dei profili utente
- Sora – App video correlata alle nuove funzionalità
Lascia un commento