ChatGPT amplia le regole sui contenuti per includere l’erotico

Recenti sviluppi nel mondo dell’intelligenza artificiale hanno portato a una trasformazione significativa per la piattaforma ChatGPT, di proprietà di OpenAI. Il CEO Sam Altman ha annunciato che il chatbot sarà in grado di generare contenuti, inclusi quelli erotici, per utenti adulti verificati. Questa decisione rappresenta un cambiamento notevole nelle politiche di contenuto della piattaforma, segnando una maggiore apertura rispetto alle restrizioni precedenti.

ChatGPT e l’erotica: ragioni dietro il cambiamento di politica

Questa scelta contrasta nettamente con le attuali politiche restrittive di ChatGPT, che vietano specificamente materiali Not Safe for Work (NSFW) nella maggior parte dei contesti. Altman ha spiegato che l’approccio iniziale era stato adottato per garantire la sicurezza degli utenti più giovani e prevenire problemi legati alla salute mentale.

Tuttavia, è emerso che tale rigidità rendeva il chatbot meno utile e gradevole per molti utenti senza problematiche mentali. Con l’implementazione di nuove funzionalità di sicurezza e strumenti aggiornati, OpenAI afferma ora di poter allentare le restrizioni nella maggior parte dei casi, aprendo così la strada a interazioni adulte più personali e complesse.

Competizione nel mercato dei compagni virtuali

Il cambiamento delle politiche avviene in un periodo delicato per OpenAI, poiché sta affrontando una crescente concorrenza da parte di aziende come xAI di Elon Musk, che già offre chatbot con supporto NSFW tramite Grok AI. Per OpenAI, attrarre nuovi abbonati paganti è cruciale per la crescita del fatturato.

Questa ricerca di espansione si scontra con richieste sempre più pressanti riguardo alla regolamentazione. Recentemente, OpenAI è stata oggetto di scrutinio a seguito di una causa intentata da una coppia californiana che sostiene che ChatGPT abbia contribuito al suicidio del loro figlio sedicenne. Inoltre, la Federal Trade Commission (FTC) sta conducendo un’inchiesta su diverse aziende tecnologiche, tra cui OpenAI, riguardo ai potenziali rischi per la salute mentale dei minori.

In risposta a queste preoccupazioni, l’azienda ha anche annunciato la creazione di un consiglio esperto sul benessere e sull’IA per guidare il suo approccio futuro alla sicurezza.

Personalità e tono del chatbot

Oltre ai cambiamenti nei contenuti offerti, Altman ha confermato che una futura versione del chatbot permetterà agli utenti di definire meglio la personalità e il tono delle risposte. Gli utenti potranno richiedere a ChatGPT risposte “simili a quelle umane”, utilizzare toni specifici o “comportarsi come un amico”, consolidando così il ruolo della piattaforma come compagno versatile.

  • Sam Altman – CEO di OpenAI
  • Elon Musk – Fondatore xAI
  • Coppia californiana coinvolta nella causa legale
  • Membri della Federal Trade Commission (FTC)
  • Esperti del consiglio sul benessere e IA

Continue reading

NEXT

Galaxy watch a soli 99 dollari: perché non puoi più rimandare l’acquisto

La Samsung Galaxy Watch FE rappresenta un’opzione altamente competitiva per coloro che cercano un orologio smart economico ma ricco di funzionalità. Con il suo design elegante e le sue prestazioni, questo dispositivo si posiziona come una scelta ideale per chi […]
PREVIOUS

Amazon inganna i clienti di prime day con offerte fuorvianti

Il Prime Day di Amazon si è affermato come uno degli eventi di shopping più significativi dell’anno, promettendo ai suoi membri l’accesso esclusivo a sconti notevoli. Un recente ricorso collettivo presentato in un tribunale federale nello stato di Washington solleva […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]