Il produttore di batterie Grepow ha recentemente annunciato un’importante innovazione nel design delle batterie per dispositivi indossabili. La nuova tecnologia, che utilizza un’anodo in silicio-carbonio, è stata progettata specificamente per gli anelli smart. Secondo le affermazioni dell’azienda, questa tecnologia offre una maggiore capacità, sicurezza migliorata e una durata prolungata, mantenendo al contempo un profilo estremamente sottile.
Tecnologia di batteria di nuova generazione per anelli smart: design rivoluzionario e miglioramento delle prestazioni
Fino ad oggi, la maggior parte degli anelli smart, come il Galaxy Ring di Samsung o l’Oura Ring, ha utilizzato batterie tradizionali agli ioni di litio (LiPo). La nuova tecnologia con anodo in silicio promette una densità della batteria notevolmente superiore senza aumentare le dimensioni. Di conseguenza, è in grado di fornire fino al 30% in più di capacità della batteria all’interno di uno spazio simile o addirittura inferiore. Questo rappresenta un importante progresso per i dispositivi indossabili compatti.
Inoltre, l’azienda ha abbandonato il metodo di produzione “avvolgente” tradizionale a favore di un nuovo processo chiamato E-stacking. In questo nuovo approccio, gli strati vengono impilati con precisione e modellati a caldo in una forma arcuata. Ciò consente una struttura interna più uniforme, riducendo lo stress meccanico e migliorando l’efficienza della batteria.
Grepow sostiene che la nuova tecnologia è più intelligente, efficiente e affidabile
Grepow afferma inoltre che il nuovo processo di impilamento consente alle sue micro-batterie di durare circa 500 cicli di carica. Si tratta di un notevole passo avanti rispetto ai tradizionali 200-300 cicli garantiti per le celle LiPo. Un altro aspetto distintivo della scoperta è la sua sicurezza e versatilità; il documento tecnico dell’azienda evidenzia che le celle impilate con anodo in silicio possono essere spesse appena 1 mm e larghe solo 4.1 mm, mantenendo però prestazioni di sicurezza superiori dell’80% rispetto alle batterie standard per anelli.
Sebbene l’azienda non abbia ancora comunicato quando i produttori potranno iniziare a testare questa nuova tecnologia batteriale, si prevede che marchi importanti come Samsung e Oura adotteranno questa innovazione nelle prossime generazioni dei loro dispositivi indossabili.
Lascia un commento