Con l’avvicinarsi della stagione festiva, Roku si prepara a introdurre una serie di aggiornamenti software per i suoi dispositivi di streaming e televisori. Queste nuove funzionalità mirano a semplificare l’accesso ai contenuti preferiti, rendendo la scoperta più intuitiva e veloce. Tra le novità del 2025, spicca un motore di intelligenza artificiale che permette di porre domande in linguaggio naturale riguardo a film e programmi.
Nuove funzionalità 2025 per dispositivi Roku
Roku Voice, già presente da tempo, sta ricevendo un’importante ristrutturazione grazie all’integrazione di una ricerca vocale potenziata dall’AI. Gli utenti possono ora porre domande su film, programmi e attori direttamente al televisore, ricevendo risposte immediate. L’intelligenza artificiale consente anche conversazioni continuative con domande di follow-up.
Secondo Roku, questa nuova funzionalità vocale permetterà agli utenti di trovare ciò che desiderano guardare in modo “più veloce e intelligente”. È prevista anche un’opzione di avvio rapido per accedere ai contenuti pertinenti.
Miglioramenti nella ricerca
Oltre alla funzione vocale AI, Roku sta ampliando le capacità di scoperta dei contenuti. La ricerca migliorata include la Live TV Zone e presto sarà disponibile anche la Guida ai Canali Live. Questa funzione consente un accesso rapido ai canali preferiti e la possibilità di esplorare nuovi generi o scoprire show e film in tendenza.
Inoltre, Roku indicherà dove è possibile trasmettere ogni titolo senza necessità di ulteriori clic, evidenziando fino a due app di streaming disponibili in base agli abbonamenti attivi.
Il Bluetooth Headphone Mode è ora attivo globalmente sui dispositivi Roku Streaming Stick e Streaming Stick Plus. Questa opzione consente il collegamento delle cuffie o degli auricolari Bluetooth per godere dei contenuti senza disturbare chi si trova nelle vicinanze.
Risultati e promemoria sportivi
Anche Roku Sports riceve alcune novità significative con l’aggiornamento delle Funzionalità Sportive. Sono stati introdotti i Risultati dal Vivo e i Promemoria: i risultati appariranno sui titoli delle partite permettendo una consultazione rapida dei punteggi da eventi sportivi multipli. È possibile nascondere i risultati se si desidera evitare spoiler.
I promemoria consentono inoltre di non perdere gli incontri: sarà possibile impostarli direttamente sullo schermo con notifiche inviate tramite l’app mobile quando è il momento di sintonizzarsi.
L’app mobile Roku introduce anche un nuovo pulsante per valutare i contenuti: gli utenti possono esprimere opinioni come “mi piace”, “non mi piace” o contrassegnare un titolo come visto. Le valutazioni si sincronizzeranno tra tutti i dispositivi utilizzati. La pagina “Per Te” avrà presto una barra di navigazione con categorie organizzate come Film, Programmi TV, Sport e altro ancora. Nelle prossime settimane saranno introdotte scorciatoie rapide come Sottotitoli Chiusi, Trova il mio telecomando, Timer per sonno e Trivia giornaliera per facilitare la navigazione.
Sebbene Roku non abbia fornito una tempistica specifica per questi aggiornamenti, ha annunciato che saranno disponibili nei prossimi mesi.
Lascia un commento