Threads consente di aggiungere fino a 50 persone ai gruppi di chat

La piattaforma di social media Threads sta compiendo un significativo passo avanti nella sua funzionalità di messaggistica diretta, introducendo il supporto per i messaggi diretti di gruppo. Questa nuova opzione consente agli utenti di avviare conversazioni con un massimo di 50 partecipanti all’interno di un singolo Thread, con la possibilità di assegnare nomi personalizzati ai gruppi per una migliore organizzazione.

introduzione dei messaggi diretti di gruppo su Threads

In precedenza, Threads supportava esclusivamente messaggi diretti uno a uno, costringendo gli utenti a gestire conversazioni private tramite Instagram. La recente implementazione offre ora la possibilità di creare chat di gruppo che possono ospitare fino a 50 membri. Gli utenti potranno nominare le loro conversazioni per organizzarle meglio in base a temi o argomenti specifici. Inoltre, Meta prevede l’introduzione di link d’invito, consentendo così alle persone di unirsi alle chat senza necessità di aggiunta manuale.

Questa funzione si inserisce nel contesto degli sforzi più ampi da parte di Meta per migliorare l’esperienza della messaggistica attraverso le sue applicazioni. Tra le novità ci sono strumenti per la privacy e il controllo delle comunicazioni. Gli utenti possono filtrare i messaggi in arrivo tramite una cartella dedicata alle richieste, disabilitare i DM provenienti da account non seguiti e utilizzare una cartella nascosta per deviare contenuti indesiderati dalla casella principale.

l’espansione delle funzionalità di messaggistica in Europa

Inoltre, l’applicazione Threads sta attivando la sua suite completa di funzionalità di messaggistica in tutta l’Unione Europea. Nei prossimi giorni, gli utenti nei paesi dell’UE avranno accesso a chat di gruppo, funzioni multimediali e impostazioni sulla privacy che prima non erano disponibili.

Meta ha suggerito ulteriori miglioramenti futuri per la piattaforma Threads, inclusa una gestione più raffinata della posta in arrivo, maggiore privacy e un’esperienza utente affinata basata sul feedback ricevuto dagli utenti stessi. Con il lancio delle chat di gruppo e l’espansione della messaggistica verso nuove regioni, Threads si avvicina sempre più al diventare uno spazio sociale completo piuttosto che limitarsi a essere solo una piattaforma di microblogging.

Continue reading

NEXT

Android 16 qpr2 beta 3: novità dell’ultimo pixel drop di google

Il lancio della terza e ultima beta di Android 16 QPR2 segna un passo significativo per gli utenti dei dispositivi Pixel. Questa versione è ora disponibile per i modelli compatibili, offrendo l’opportunità di testare nuove funzionalità prima del rilascio definitivo […]
PREVIOUS

IPhone 18 Pro: scopri la nuova tecnologia della camera con apertura variabile

Il settore della fotografia mobile sta per subire un significativo cambiamento grazie all’innovazione che Apple sta introducendo con il suo prossimo modello di smartphone. Il iPhone 18 Pro si appresta a presentare un sistema fotografico avanzato, dotato di supporto per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]