Il mondo della modifica fotografica sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’introduzione di strumenti avanzati che semplificano il processo creativo. In particolare, Google ha recentemente avviato la distribuzione della sua innovativa funzionalità chiamata “Help me edit”, disponibile per gli utenti di Google Photos negli Stati Uniti. Questa tecnologia consente agli utenti di effettuare modifiche complesse semplicemente utilizzando comandi in linguaggio naturale, rendendo l’editing accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di competenza.
google photos “help me edit”: editing conversazionale attivo per gli utenti statunitensi
Le potenzialità offerte da questa nuova funzione superano di gran lunga le semplici regolazioni di luminosità e contrasto. Gli utenti possono ora impartire comandi complessi in un’unica richiesta per ottenere risultati sorprendenti. Ad esempio, se un riflesso dalla finestra rovina una bella foto all’aperto, è possibile chiedere all’app di rimuovere immediatamente le distrazioni. Analogamente, è possibile eliminare rumori indesiderati sullo sfondo o affinare immagini vecchie e sbiadite che appaiono poco nitide.
miglioramenti e modifiche creative
Questo approccio conversazionale si rivela particolarmente vantaggioso per migliorare ritratti e selfie. Invece di regolare molteplici controlli di illuminazione, gli utenti possono richiedere a Google Photos di aggiungere “illuminazione da studio” per un aspetto professionale e raffinato. Inoltre, se si dispone di una buona immagine ma con un’inquadratura troppo stretta, è sufficiente chiedere all’app di generare un’espansione dell’inquadratura, consentendo così di “zoomare indietro” e ampliare la composizione.
Per coloro che amano sperimentare creativamente, lo strumento gestisce facilmente modifiche fantasiose. È possibile trasformare una semplice collina erbosa in un campo pieno di girasoli o aggiungere costumi divertenti alle foto degli animali domestici.
requisiti per l’accesso alla funzione
Per accedere a questa esperienza editoriale, gli utenti Android negli Stati Uniti devono soddisfare alcuni requisiti specifici. Tra questi: essere maggiorenni (18 anni o più) e avere impostato la lingua del proprio account Google su inglese (US). È fondamentale anche abilitare le funzioni “Ask Photos” e “Face Groups” nelle impostazioni dell’app.
- Funzionalità “Help me edit”
- Accessibilità tramite linguaggio naturale
- Miglioramenti per ritratti e selfie
- Modifiche creative senza limiti
- Requisiti specifici per l’utilizzo
Lascia un commento