Il 15 ottobre 2025 ha segnato il lancio ufficiale del nuovo iPad Pro equipaggiato con il chip M5, a distanza di circa 17 mesi dall’ultima versione. Questo dispositivo rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia dei tablet, grazie all’integrazione di componenti innovativi e prestazioni elevate.
potenziamento delle capacità AI con il chip M5
Il chip M5 presenta una nuova architettura GPU a 10 core, ognuno dotato di un acceleratore neurale che migliora notevolmente la velocità nel trattamento delle operazioni legate all’intelligenza artificiale. Rispetto alla precedente versione M1, le performance AI sono aumentate fino a 5.6 volte.
- John Ternus, Vicepresidente Senior dell’Ingegneria Hardware di Apple
- Aumento della velocità di generazione delle immagini nell’app Draw Things
- Miglioramenti significativi in DaVinci Resolve per l’elaborazione video
ottimizzazione del ray tracing
L’iPad Pro è ora dotato di un motore di ray tracing di terza generazione, che consente un incremento della velocità di rendering 3D rispetto al modello M4 pari a 1.5 volte, e fino a 6.7 volte rispetto al M1. Il design del CPU include 10 core (4 ad alte prestazioni e 6 ad alta efficienza).
aumento della larghezza di banda della memoria e velocità di archiviazione
La larghezza di banda della memoria unificata supera i 150GB/s, con un incremento vicino al 30% rispetto alla generazione precedente. Inoltre, la velocità di lettura e scrittura dei dati è raddoppiata.
introduzione dei chip C1X e N1
Per la prima volta, l’iPad Pro in versione cellulare integra il chip C1X progettato da Apple, aumentando la velocità del trasferimento dati mobile del 50% e riducendo il consumo energetico attivo del 30%.
sostegno agli schermi esterni a 120Hz
L’hardware mantiene uno spessore sottile: il modello da 11 pollici misura solo 5.3 mm, mentre quello da 13 pollici è spesso appena 5.1 mm. Supporta anche display esterni con frequenze fino a 120Hz, migliorando l’esperienza visiva durante montaggi video o giochi.
novità in iPadOS 26
L’aggiornamento software introduce una nuova interfaccia chiamata Liquid Glass, insieme a funzioni avanzate per la gestione delle finestre e nuove opzioni nel file manager Files.
prezzi e disponibilità sul mercato
I prezzi partono da HK$7,999 per il modello Wi-Fi da 11 pollici e HK$10,499 per quello da 13 pollici. Le prenotazioni sono aperte dal 15 ottobre, con disponibilità nei negozi dal 22 ottobre.
Lascia un commento