annuncio di google per il modello video veo 3.1
Google ha presentato oggi Veo 3.1, l’ultima evoluzione del suo modello di generazione video, con aggiornamenti significativi per il tool Flow che sfrutta le nuove funzionalità.
novità rispetto a veo 3
Rispetto alla versione precedente, Veo 3, annunciata a maggio 2025 durante l’evento I/O, questa nuova edizione offre un audio più ricco e un “realismo migliorato che cattura texture realistiche”. Veo 3.1 possiede una comprensione più profonda della narrazione, degli stili cinematografici e delle interazioni tra i personaggi, fornendo così un maggiore controllo narrativo. La capacità di trasformare immagini in video beneficia di una qualità audio-visiva migliorata e segue meglio le indicazioni fornite dall’utente.
funzionalità disponibili in veo 3.1
Sia Veo 3.1 che la sua variante Fast sono accessibili attraverso l’app Gemini, oltre che tramite l’API Gemini e Vertex AI, per alimentare la conversione da testo a video e da immagine a video in formati orizzontali (16×9) e verticali (9×16).
aggiornamenti per il tool flow
In parallelo, Google sta aggiornando lo strumento di filmmaking Flow per sfruttare le potenzialità di Veo 3.1. Tra le nuove funzionalità in arrivo vi è la generazione audio:
- Ingredienti per Video: Include immagini di più personaggi, oggetti e stili.
- Estensione della scena: Permette di estendere un clip esistente basandosi sull’ultimo secondo.
- Frames to Video: Consente di specificare le immagini iniziali e finali, con Flow che collega i due punti.
capacità avanzate di editing in flow
Flow avrà anche nuove capacità di editing: sarà possibile inserire elementi come oggetti e personaggi; Google si occuperà delle ombre, dell’illuminazione della scena e altri dettagli complessi per garantire un aspetto naturale.
A breve sarà disponibile anche la funzione che consente di rimuovere oggetti o personaggi da una scena; Flow lavorerà per ricostruire lo sfondo rendendo l’editing impeccabile.
Lascia un commento