Gboard, la tastiera di Google, ha recentemente introdotto un’importante novità: la possibilità di personalizzare la dimensione del carattere. Questa funzione è stata implementata nella versione stabile 16.0 e permette agli utenti di modificare il font direttamente dalle impostazioni.
novità gboard
Con l’aggiornamento, gli utenti riceveranno una notifica che informa dell’aggiornamento della dimensione del font. Accedendo alle impostazioni, sarà possibile selezionare “Dimensione font” sotto la sezione “Aspetto”. La nuova funzionalità offre diverse opzioni di dimensione, che spaziano dall’85% al 200%, con il comportamento predefinito impostato su “Corrispondi al sistema”.
opzioni dimensioni font
Le varie opzioni per la dimensione del font includono:
- 85%
- 100%
- 115%
- 130%
- 150%
- 180%
- 200%
Tale personalizzazione non influisce sulla grandezza delle emoji, ma modifica solo i titoli delle categorie. Inoltre, questa funzionalità consente di adattare Gboard in modo indipendente dalle impostazioni generali di visualizzazione e testo di Android.
implementazione e disponibilità
L’implementazione della nuova funzione è attualmente visibile su alcuni dispositivi che utilizzano l’ultima beta di Gboard (versione 15.9), anche se non è ancora disponibile per tutti gli utenti nel canale preview.
confronto 100% e 200%
Ecco un confronto visivo tra le due dimensioni principali:
Questa modifica rappresenta un passo significativo verso una maggiore accessibilità e personalizzazione dell’esperienza utente su Gboard.
ulteriori informazioni su gboard
- Pillole per suggerimenti semplificati nelle impostazioni.
- Nuo app Journal e Music Creator nel Pixel 10.
- Aggiornamenti per ‘Autofill with Google’.
- Torna il selettore originale Emoji e GIF.
Lascia un commento