Chrome per android ottiene una funzione esclusiva da desktop

La nuova funzionalità di Chrome per Android rappresenta un significativo passo avanti nell’esperienza utente, introducendo il supporto per la modalità picture-in-picture (PiP) automatica. Questo aggiornamento consente agli utenti di continuare a fruire di contenuti audio o video anche mentre navigano in altre schede.

funzionalità della modalità picture-in-picture

Con l’implementazione della PiP, quando si ascolta un podcast o si guarda un video e si decide di passare a un’altra scheda, il media in riproduzione verrà automaticamente ridotto a una finestra galleggiante. Attualmente, questa opzione è disponibile solo nella versione desktop del browser, ma Google sta lavorando per portarla anche nell’applicazione Android.

come funziona l’auto picture-in-picture

Un recente aggiornamento nel codice di Chromium ha introdotto una nuova impostazione che abilita la modalità PiP automatica su Android. Questa funzione opererà in modo analogo alla sua controparte desktop: ad esempio, se si è su un sito web con un video attivo e si cambia scheda, il video continuerà a essere riprodotto in un mini-player che appare in uno degli angoli dello schermo. Non sarà necessario premere alcun pulsante per attivare la PiP; il browser gestirà tutto automaticamente.

differenze tra PiP e sistema-level PiP

È importante notare che questa nuova funzionalità differisce dalla PiP a livello di sistema. Quest’ultima permette di visualizzare i media in una finestra galleggiante al di fuori dell’applicazione, consentendo così agli utenti di continuare a guardare o ascoltare mentre esplorano altre app. La funzione prevista per Chrome rimarrà invece limitata all’interno della stessa applicazione.

impostazioni personalizzabili

Nella versione desktop di Chrome, gli utenti possono scegliere se abilitare o bloccare la modalità auto PiP per ogni singolo sito web. Questa personalizzazione permetterà agli utenti di decidere caso per caso se desiderano utilizzare questa funzione o meno. È probabile che anche la versione mobile segua lo stesso approccio.

  • Adozione della modalità picture-in-picture automatica su Chrome per Android
  • Riproduzione continua dei media durante il cambio delle schede
  • Impostazioni personalizzabili per siti specifici
  • Differenza tra PiP interno all’app e sistema-level PiP

Continue reading

NEXT

Android 16 QPR2 introduce aggiornamenti live per l’easter egg di Android

La recente evoluzione di Android 16 ha portato con sé l’introduzione delle Live Updates, una funzionalità che permette agli utenti di ricevere aggiornamenti in tempo reale dalle applicazioni senza interrompere le proprie attività. Questo sistema, simile alle Live Activities di […]
PREVIOUS

Android 16 qpr2 beta 3 arriva: tutto quello che devi sapere prima del rilascio stabile

La recente pubblicazione della terza e ultima beta di Android 16 QPR2 da parte di Google segna la conclusione del ciclo di test per i dispositivi Pixel. Questo aggiornamento introduce oltre una dozzina di importanti correzioni di bug, risolvendo problemi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]