Chip Apple M5: potenza grafica e AI senza precedenti

Apple ha presentato il nuovo chip M5, realizzato con tecnologia a 3 nanometri, che introduce Neural Accelerators in ogni core della GPU. Questa architettura offre oltre quattro volte le prestazioni massime in ambito AI rispetto al chip M4. Il M5 include anche un CPU più veloce del 15% e un aumento del 30% nella larghezza di banda della memoria unificata, debuttando negli aggiornamenti più recenti di MacBook Pro, iPad Pro e Vision Pro.

caratteristiche del chip m5

Il chip M5 rappresenta un passo importante per la linea di silicio personalizzato di Apple. Questo nuovo processore è già presente nei modelli più recenti di iPad Pro, MacBook Pro da 14 pollici e nel rinnovato Apple Vision Pro. La piattaforma hardware potenzia le capacità dei tre dispositivi, concentrandosi su prestazioni avanzate e sull’intelligenza artificiale.

architettura innovativa

Costruito su una nuova tecnologia a 3 nanometri, il cambiamento più significativo riguarda il reparto grafico. La nuova GPU a 10 core integra un Neural Accelerator in ciascun core. Questa scelta progettuale rappresenta una scommessa importante sul futuro dell’AI. Secondo Apple, questa modifica consente al M5 di raggiungere oltre quattro volte le prestazioni massime per carichi di lavoro AI basati su GPU rispetto al chip M4, rendendo operazioni come l’esecuzione di modelli generativi notevolmente più veloci direttamente sui dispositivi.

aumento delle prestazioni: fino al 15% in più per la cpu

Oltre alle capacità AI, il chip M5 offre un incremento generale delle prestazioni. Include una configurazione della CPU a 10 core composta da quattro core ad alte prestazioni e sei ad alta efficienza. Ciò si traduce in un guadagno fino al 15% nelle applicazioni professionali e nel multitasking intenso rispetto all’M4. Anche le performance grafiche sono migliorate, con il M5 che offre fino al 45% in più rispetto al suo predecessore, beneficiando così progetti creativi e giochi ad alte prestazioni.

potenza unificata per carichi di lavoro intensivi

Uno degli aggiornamenti meno appariscenti ma fondamentali riguarda la memoria. Il M5 aumenta significativamente la larghezza di banda della memoria unificata a 153GB/s, segnando quasi un incremento del 30%. La memoria unificata è cruciale poiché consente alla CPU, alla GPU e al Neural Engine di accedere rapidamente a un ampio pool unico di memoria. Questo aumento della larghezza di banda si traduce direttamente in multitasking fluido, trasferimenti dati rapidi per file creativi voluminosi e la possibilità di caricare ed eseguire modelli AI maggiori direttamente sul dispositivo senza necessità di connessione cloud.

L’ottimizzazione del Neural Engine a 16 core supporta i nuovi acceleratori GPU, progettati per velocizzare tutto, dalle funzionalità generali basate su AI in macOS e iPadOS fino ai pacchetti professionali sviluppati da terze parti.

Continue reading

NEXT

Tv insignia da 75 pollici a soli 400 dollari per un’esperienza straordinaria

La scelta di un televisore di qualità non è mai stata così semplice, vista la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato. Tra le proposte più interessanti spicca l’Insignia F50 Series 75-inch TV, attualmente in offerta su Amazon a un […]
PREVIOUS

Aggiornamento Roku con supporto vocalità AI per rispondere a domande di curiosità

novità significative di roku nella sua ultima aggiornamento Roku continua a dominare il mercato dello streaming, apportando importanti miglioramenti alla propria piattaforma. Con l’ultimo aggiornamento autunnale, l’azienda introduce una serie di funzionalità innovative che migliorano notevolmente l’esperienza dell’utente. funzionalità avanzate […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]