Il recente rapporto della Commissione dei Consumatori, pubblicato il 15 ottobre, evidenzia le differenze significative tra gli standard di sicurezza per i prodotti di consumo in Cina continentale e a Hong Kong. Nel corso dei primi tre trimestri dell’anno corrente, sono state registrate 431 lamentele relative agli acquisti online transfrontalieri, con un aumento di quasi il 70% rispetto all’anno precedente. Le problematiche più comuni riguardano la sicurezza di elettrodomestici, dispositivi elettronici e attrezzature a gas.
importanza della conformità alle normative locali
La Commissione sottolinea che, sebbene non vi siano divieti espliciti all’importazione di determinati beni a Hong Kong, ciò non implica che tutti i prodotti siano adatti o sicuri per l’uso locale. Secondo il Regolamento sulla Sicurezza dei Prodotti Elettrici, è fondamentale che gli elettrodomestici domestici rispettino specifici standard di sicurezza e dispongano delle necessarie certificazioni. Alcuni prodotti come spine elettriche e prolunghe devono soddisfare requisiti particolari per garantire la compatibilità con il sistema elettrico locale.
differenze tra certificazione 3C e standard di hong kong
Il marchio “3C” rappresenta un sistema obbligatorio di certificazione della sicurezza dei prodotti in Cina continentale. Questo include una vasta gamma di articoli, da elettrodomestici a giocattoli. La Commissione chiarisce che la certificazione 3C non corrisponde necessariamente ai requisiti normativi vigenti a Hong Kong, dove le leggi sulla sicurezza sono formulate tenendo conto delle specificità locali.
rischi associati all’uso prolungato degli adattatori
A Hong Kong è obbligatorio utilizzare spine elettriche conformi agli standard BS 1363 o BS 546. L’utilizzo prolungato di adattatori può comportare surriscaldamenti e potenziali incendi. È quindi essenziale evitare l’uso continuativo di adattatori non idonei per apparecchiature ad alta potenza.
installazione sicura degli apparecchi a gas
I consumatori devono prestare attenzione quando acquistano apparecchi a gas attraverso canali transfrontalieri. La normativa richiede che tali dispositivi siano installati esclusivamente da tecnici registrati per prevenire rischi mortali. Inoltre, tutte le attrezzature devono essere sottoposte a controlli regolari ogni 18 mesi.
regole rigorose sull’importazione di beni regolamentati
È importante notare che diversi articoli soggetti a restrizioni richiedono permessi speciali per l’importazione a Hong Kong. Tra questi vi sono carne, uova e animali protetti, ciascuno con normative specifiche da seguire.
responsabilità civile in caso d’incidente
I consumatori sono invitati a scegliere rivenditori affidabili durante gli acquisti online e verificare sempre l’autenticità delle certificazioni dei prodotti. Un uso improprio degli apparecchi potrebbe portare a responsabilità legali in caso d’incidenti o danni causati a terzi.
sforzi per armonizzare gli standard tra le regioni
Nell’ambito della cooperazione tra le commissioni dei consumatori delle regioni del Guangdong, Hong Kong e Macao è stata emessa una nota informativa nel luglio scorso riguardante le differenze nei requisiti normativi sui beni destinati al mercato cinese. Si auspica una futura armonizzazione degli standard per garantire una maggiore sicurezza ai consumatori.
- Commissione dei Consumatori
- Elettronica ed Elettrodomestici
- Tecnologie Gasistiche
- Sicurezza Alimentare
- Sistemi Elettrici Standardizzati
- Criteri Normativi Regionali
- Piani di Cooperazione Regionale
Lascia un commento