Samsung presenta il primo telefono pieghevole a tre schermi negli Stati Uniti

Novità sul Samsung Galaxy Z TriFold

Il Samsung Galaxy Z TriFold si appresta a essere lanciato in diverse regioni, inclusi gli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti, la Cina e la Corea del Sud. Questo smartphone innovativo presenta un design a tri-folding con uno schermo interno da 10 pollici e uno esterno da 6,5 pollici.

Caratteristiche del Galaxy Z TriFold

Le specifiche trapelate indicano che il dispositivo avrà un meccanismo di piegatura a forma di U, progettato per migliorare la durabilità degli schermi. È previsto anche un telaio in titanio per aumentare la robustezza generale del telefono.

  • Design trifolding con tre sezioni dello schermo
  • Display OLED interno da 10 pollici
  • Display esterno da 6,5 pollici
  • Telaio in titanio per maggiore resistenza

Disponibilità e prezzo del Galaxy Z TriFold

Secondo le ultime indiscrezioni, il lancio del Galaxy Z TriFold è previsto tra pochi giorni. Nonostante l’azienda abbia storicamente limitato alcuni dei suoi dispositivi pieghevoli a mercati come la Corea del Sud e la Cina, ci sono segnalazioni che suggeriscono una disponibilità più ampia. Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 3.000 dollari, rendendolo uno dei telefoni più costosi sul mercato.

Specifiche tecniche e batteria

Il dispositivo utilizzerà una configurazione della batteria a tre celle con una capacità totale di circa 5.000 mAh. Si prevede che funzioni con il chipset Snapdragon 8 Elite e supporti fino a 16 GB di RAM e almeno 256 GB di memoria interna. I dettagli sulle velocità di ricarica rimangono ancora sconosciuti.

Ospiti ed evento di lancio

Si prevede che il Galaxy Z TriFold venga presentato insieme al nuovo visore XR durante un evento dedicato. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità interessante per i fan della tecnologia.

  • Samsung (presentatore principale)
  • Membri del team R&D Samsung
  • Ospiti speciali nel settore tecnologico
  • Presse specializzate nel settore mobile

Continue reading

NEXT

Sistema di osservazione meteo in cina: la nuova frontiera per superare il gps

Il 11 ottobre, durante una conferenza stampa organizzata dal Ministero degli Affari Esteri della Cina, è stata presentata la nuova integrazione del sistema di osservazione meteorologica cinese. Questo sistema comprende nove satelliti meteorologici, 842 radar meteo e oltre 90.000 stazioni […]
PREVIOUS

Samsung galaxy s26 sarà impermeabile? scopriamolo insieme

Il Samsung Galaxy S26 si appresta a essere l’ultima aggiunta alla rinomata serie di smartphone del marchio, con aspettative elevate riguardo alle sue caratteristiche tecniche. Tra le domande più frequenti vi è quella relativa alla sua resistenza all’acqua e alla […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]