Il Samsung Galaxy S26 si appresta a essere l’ultima aggiunta alla rinomata serie di smartphone del marchio, con aspettative elevate riguardo alle sue caratteristiche tecniche. Tra le domande più frequenti vi è quella relativa alla sua resistenza all’acqua e alla polvere, un aspetto fondamentale per molti utenti.
resistenza all’acqua del samsung galaxy s26
La famiglia Galaxy S26 offrirà sicuramente un certo livello di resistenza all’acqua e alla polvere, molto probabilmente con una classificazione IP68, che è stata una costante nei modelli precedenti. Non sembra probabile che Samsung apporti modifiche per raggiungere la classe IP69.
evoluzione della resistenza negli smartphone samsung
Da anni i telefoni di punta Samsung vantano una buona resistenza agli agenti esterni. Il Galaxy S5 è stato il primo modello a presentare la certificazione IP67 e due anni dopo il Galaxy S7 ha portato questa classificazione a IP68. Da quel momento in poi, quasi tutti i dispositivi Samsung hanno mantenuto standard simili.
differenza tra impermeabilità e resistenza all’acqua
Le valutazioni IP68 e IP69 possono generare confusione. La prima cifra indica la protezione contro la polvere, mentre la seconda riguarda la protezione dall’acqua. Ad esempio, dispositivi come il OnePlus 13 e l’Honor Magic 7 Pro sono entrambi classificati come IP68 e IP69, ma ciò non implica necessariamente impermeabilità totale.
- IP6X: Protezione totale contro l’ingresso di polvere.
- IPX8: Resistente a immersioni continue in acqua dolce oltre 1 metro.
- IPX9: Resistente a getti d’acqua ad alta pressione e temperatura.
Sommando queste informazioni, si ottiene un dispositivo completamente protetto dalla polvere ma solo resistente all’acqua. Pertanto, sebbene il Galaxy S26 non possa essere considerato impermeabile nel vero senso della parola, sarà comunque dotato di una solida classificazione IP68 per garantire una protezione adeguata nella vita quotidiana.
Lascia un commento