La piattaforma Facebook, di proprietà di Meta, ha recentemente riattivato la funzione delle offerte di lavoro, un servizio che era stato introdotto nel 2017 e successivamente dismesso. Questa novità è particolarmente rivolta ai lavori entry-level e ai servizi locali, ed è ora accessibile attraverso una sezione specifica all’interno del Marketplace.
Ritorno delle offerte di lavoro su Facebook
Oltre alla sezione Marketplace, le offerte di lavoro possono apparire anche in gruppi e pagine Facebook dedicati a tematiche locali e professionali, facilitando così la ricerca per gli utenti. I datori di lavoro hanno la possibilità di creare un annuncio direttamente tramite il Marketplace o attraverso una Pagina o Gruppo Facebook. È importante notare che le opportunità lavorative sono riservate esclusivamente a chi ha almeno 18 anni e devono rispettare le linee guida della piattaforma.
- Servizi per adulti non consentiti
- Attività illegali escluse
- Prodotti o servizi vietati non ammessi
Accesso e funzionalità delle offerte di lavoro
Facebook offre strumenti per filtrare e ordinare le offerte in base a categoria, distanza e tipo di impiego. Queste funzionalità sono progettate per semplificare la ricerca dell’occupazione più adatta. Inoltre, gli utenti possono contattare direttamente i datori di lavoro tramite Messenger per porre domande o fissare colloqui. La piattaforma evidenzierà anche le opportunità più rilevanti basate sulla cronologia di navigazione degli utenti.
I datori di lavoro possono generare un annuncio attraverso il Marketplace oppure utilizzando la Meta Business Suite disponibile sia su iOS che Android. Le linee guida per la creazione degli annunci sono fornite dall’app stessa.
Dopo l’introduzione iniziale delle offerte nel 2017 negli Stati Uniti e in Canada, il servizio ha subito diverse limitazioni fino alla sua chiusura nel 2023.
Lascia un commento