Nascondere i risultati sponsorizzati su google con un click

novità nell’esperienza di ricerca di google

Google ha avviato un’importante evoluzione nella sua interfaccia di ricerca, sia per dispositivi mobili che desktop, con l’obiettivo di offrire agli utenti una maggiore gestione dei contenuti visualizzati. Questa modifica non solo punta a migliorare l’interazione con gli utenti, ma anche a mantenere alta l’attenzione sugli annunci pubblicitari.

riorganizzazione degli annunci testuali

Il fulcro di questo aggiornamento è rappresentato da un nuovo modo in cui Google presenta gli annunci testuali. In futuro, tutti gli annunci saranno raggruppati all’interno di un’etichetta unica e ben visibile: “Risultati sponsorizzati”. Questa novità mira a semplificare la navigazione e a garantire standard di trasparenza più elevati. Gli utenti potranno così identificare con facilità il confine tra i contenuti a pagamento e quelli organici. Inoltre, sarà possibile visualizzare al massimo quattro annunci testuali in ciascun gruppo, assicurando coerenza nelle dimensioni delle sezioni.

introduzione del pulsante “nascondi risultati sponsorizzati”

Una delle principali innovazioni per gli utenti è l’introduzione del pulsante “Nascondi risultati sponsorizzati”. Questa funzionalità consente di ridurre al minimo l’intero blocco degli annunci testuali con un semplice clic. Grazie a questa opzione, Google offre finalmente un modo efficace per concentrarsi esclusivamente sui contenuti organici. Si tratta di una caratteristica particolarmente utile quando si naviga su schermi mobili più piccoli, consentendo una fruizione più agevole dei risultati della ricerca.

strategia pubblicitaria rimasta invariata

Sebbene sia possibile nascondere gli annunci, la strategia pubblicitaria fondamentale di Google rimane intatta. Infatti, il blocco “Risultati sponsorizzati” continuerà ad occupare posizioni prominenti nella parte superiore o inferiore della pagina dei risultati. Questo sistema di etichettatura si applica anche ad altre categorie come i risultati dello shopping, dove appariranno come “Prodotti sponsorizzati”.

un approccio strategico calcolato

In sintesi, Google ha effettuato una mossa strategica ben ponderata. Da un lato, ha migliorato l’esperienza utente offrendo una via rapida per evitare gli annunci; dall’altro lato, ha garantito che questi siano chiaramente etichettati e posizionati in aree altamente visibili della pagina. L’aggiornamento è attualmente in fase di distribuzione.

Continue reading

NEXT

Nuovi termostati google nest con facce animate e design rinnovato

Il Nest Learning Thermostat di Google ha ricevuto un’importante evoluzione visiva, introducendo una nuova serie di facce animate e personalizzabili per il Farsight. Questo aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione, si applica alla quarta generazione del termostato, con l’obiettivo di […]
PREVIOUS

Dati t-mobile esposti e intercettabili da hobbisti

Recenti ricerche hanno messo in luce vulnerabilità significative nella sicurezza delle comunicazioni satellitari, evidenziando come anche le grandi compagnie telefoniche possano essere soggette a gravi falle. In particolare, un gruppo di studiosi ha dimostrato che T-Mobile trasmetteva chiamate e messaggi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]